Bosch GTM 12 JL Professional User Manual

Page 104

Advertising
background image

104 | Italiano

1 609 92A 0BP | (9.7.13)

Bosch Power Tools

protezione per legno). Materiale contenente amianto deve es-
sere lavorato esclusivamente da personale specializzato.

– Utilizzare sempre un’aspirazione polvere.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-

se di filtraggio P2.

Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-

veri si possono incendiare facilmente.

L’aspirazione polvere/aspirazione trucioli può venire bloccata
da polvere, trucioli oppure da pezzetti rotti del pezzo in lavo-
razione.

– Spegnere l’elettroutensile e staccare la spina di rete dalla

presa di corrente.

– Attendere fino a quando la lama di taglio è completamente

ferma.

– Individuare la causa del bloccaggio ed eliminarla.

Aspirazione propria (vedi figura c)
Per una semplice raccolta dei trucioli utilizzare il sacchetto
per la polvere fornito in dotazione 8.
Dopo ogni impiego controllare e pulire il sacchetto per

la polvere.

Per evitare pericolo di incendio, rimuovere il sacchetto

per la polvere durante il taglio di alluminio.

Durante l’operazione di taglio il sacchetto per la polvere non de-
ve mai poter arrivare a toccare la parti mobili della macchina.

– Schiacciare la graffa al sacchetto per la polvere 8 e rivolta-

re il sacchetto per la polvere sopra l’espulsione trucioli 9.
La graffa deve far presa nella scanalatura dell’espulsione
dei trucioli.

– Svuotare sempre in tempo il sacchetto per la polvere.

Aspirazione esterna
Per l’aspirazione è possibile collegare all’espulsione dei tru-
cioli 9 anche un tubo di aspirapolvere (Ø 36 mm).
– Collegare il tubo dell’aspirapolvere con l’espulsione dei

trucioli 9.

L’aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavorare.

Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.

Montaggio dei componenti singoli

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

Applicazione del cartello di avvertimento laser
(vedi figura d)
L’elettroutensile viene fornito con un cartello di avvertimento
in lingua tedesca (contrassegnato nell’illustrazione dell’elet-
troutensile sulla pagina grafica con il numero 39).
– Prima della prima messa in funzione incollare l’etichetta

fornita in dotazione con il testo nella Vostra lingua sopra al
testo in tedesco del cartello di avvertimento.

Rimozione o applicazione della copertura inferiore della
lama di taglio (vedi figura e)
La copertura inferiore della lama di taglio 64 deve coprire la
parte inferiore della lama di taglio durante il funzionamento
come sega circolare da tavolo.

Prima dell’impiego come sega troncatrice/sega per tagli obli-
qui:
– Rimuovere la copertura inferiore della lama di taglio 64 e

spingerla nella scanalatura sul lato destro della guida paral-
lela 59.

Prima dell’impiego come sega circolare da tavolo:
– Inserire la copertura inferiore della lama di taglio 64 nel

banco per tagliare 22.

Sostituzione della lama di taglio
(vedere figure f1

f4)

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

Montando la lama portare sempre guanti di protezione.

Toccando la lama vi è il pericolo di incidenti.

Utilizzare esclusivamente lame per sega la cui velocità massi-
ma ammessa sia maggiore di quella del funzionamento a vuo-
to dell’elettroutensile in dotazione.

Non utilizzare in nessun caso lame di taglio per scanalature
trasversali (cosiddetti “Dado Sets”).

Utilizzare esclusivamente lame per sega che corrispondono ai
dati caratteristici indicati nelle presenti istruzioni d’uso, omo-
logate secondo la norma EN 847-1 e munite della rispettivo
contrassegno.

Utilizzare esclusivamente lame da taglio consigliate dal pro-
duttore del presente elettroutensile e che siano adatte per il
materiale che si desidera lavorare.

Prestare attenzione durante la sostituzione della lama di ta-
glio affinché la larghezza di taglio non sia inferiore e lo spesso-
re della lama originale non sia maggiore dello spessore del cu-
neo separatore.

Smontaggio della lama
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro sega tronca-

trice/sega per tagli obliqui. (vedi «Posizione di lavoro»,
pagina 105)

– Svitare la vite di bloccaggio 10 con il cacciavite a taglio 5

fornito in dotazione.

– Tirare la staffa 11 verso destra. Spingere ora la staffa verso

l’alto e orientare contemporaneamente la cuffia di prote-
zione oscillante 20 indietro fino all’arresto.
In questo modo la cuffia di protezione oscillante viene
bloccata in alto in posizione aperta.

– Ruotare la vite ad esagono cavo 12 tramite la chiave esago-

nale in dotazione 5 e premere contemporaneamente il
blocco del mandrino 13 quanto necessario per farlo scat-
tare in posizione.

– Tenere premuto il blocco del mandrino 13 e svitare la vite

12 in senso orario (filettatura sinistrorsa!).

– Rimuovere la flangia di serraggio 14.
– Togliere la lama di taglio 7.

OBJ_BUCH-1688-004.book Page 104 Tuesday, July 9, 2013 11:59 AM

Advertising