Bosch GTM 12 JL Professional User Manual

Page 105

Advertising
background image

Italiano | 105

Bosch Power Tools

1 609 92A 0BP | (9.7.13)

Montaggio della lama
Se necessario, prima del montaggio pulire tutte le parti che
devono essere montate.

– Applicare la nuova lama di taglio sulla flangia di serraggio

interna 15.

Durante il montaggio accertarsi che la direzione di ta-

glio della dentatura (direzione della freccia sulla lama)
corrisponda alla direzione della freccia sulla carcassa!

– Applicare la flangia di serraggio 14 e la vite 12.

Premere il blocco dell’alberino 13 fino a quando lo stesso
scatta in posizione e serrare in senso antiorario la vite.

– Spingere la staffa 11 verso il basso ed orientare contempo-

raneamente la cuffia di protezione oscillante 20 nuova-
mente verso il basso fino a quando la staffa scatta in posi-
zione.

– Avvitare nuovamente la vite di bloccaggio 10 e serrarla sal-

damente.

Trasporto (vedi figura g)

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

Prima del trasporto dell’elettroutensile devono essere effet-
tuate le seguenti operazioni:

– Portare l’elettroutensile nella posizione di lavoro sega cir-

colare da tavolo. (vedi «Posizione di lavoro», pagina 110)

– Posizionare la guida parallela 59 completamente sopra alla

cuffia di protezione 61.
Per il fissaggio della guida parallela premere verso il basso
l’impugnatura di serraggio 62.

– Inserire il piano scorrevole sulle spine 65.
– Inserire la copertura inferiore della lama di taglio 64 nel

banco per tagliare 22.

– Rimuovere tutti gli accessori che non possono essere mon-

tati in modo fisso all’elettroutensile.
Per il trasporto, se possibile, mettere lame da taglio inuti-
lizzate in un contenitore chiuso.

– Per il sollevamento o il trasporto afferrare nei profili di pre-

sa 4 posti lateralmente sul banco per tagliare 22.

Trasportare l’elettroutensile sempre in due per evitare

lesioni alla schiena.

Trasportando l’elettroutensile utilizzare esclusivamen-

te i dispositivi di trasporto e mai i dispositivi di prote-
zione.

Funzionamento come sega
troncatrice/sega per tagli
obliqui

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

Posizione di lavoro (vedi figura

A)

Se l’elettroutensile si trova ancora nello stato in cui è stato for-
nito oppure lo stesso è stato utilizzato come sega circolare da

tavolo, è necessario effettuare le seguenti operazioni prima
dell’impiego come sega troncatrice/sega per tagli obliqui:

– Allentare entrambe le leve di bloccaggio 66 sotto al banco

per tagliare 57.

– Tirare verso l’alto il banco per tagliare fino all’arresto.
– Tenere in questa posizione il banco per tagliare e serrare

nuovamente le leve di bloccaggio.

– Posizionare la guida parallela 59 sopra alla lama di taglio

come protezione.

– Premere leggermente verso il basso il braccio dell’utensile

sull’impugnatura 18 per sbloccare il dispositivo di sicurez-
za per il trasporto 37.

– Tirare il dispositivo di sicurezza per il trasporto 37 comple-

tamente all’esterno.

– Rimuovere la copertura inferiore della lama di taglio 64 e

spingerla nella scanalatura sul lato destro della guida paral-
lela 59.

– Spostare il braccio dell’utensile lentamente verso l’alto.

Pianificazione operativa

Prolunga del banco per tagliare (vedi figura

B)

Pezzi in lavorazione lunghi devono essere supportati all’estre-
mità libera.

– Allentare entrambe le viti esagonali cave 40 con la chiave

esagonale 5 fornita in dotazione.

– Estrarre la prolunga del banco per tagliare 29 fino all’arre-

sto e serrare nuovamente le viti esagonali cave.

Fissaggio del pezzo in lavorazione (vedi figura

C)

Per poter garantire un’ottimale sicurezza sul posto di lavoro, il
pezzo in lavorazione deve sempre essere bloccato in posizio-
ne.
Non lavorare mai pezzi troppo piccoli per poter essere blocca-
ti correttamente in posizione.

– Premere forte il pezzo in lavorazione contro la guida di bat-

tuta 30.

– Infilare il morsetto a C in dotazione 21 in uno dei fori appo-

sitamente previsti 28.

– Allentare la vite ad alette 42 ed adattare il morsetto al mate-

riale da lavorare. Stringere di nuovo bene la vite ad alette.

– Fissare il pezzo in lavorazione ruotando la barra filettata

41.

Impostazione dell’angolo obliquo

Per garantire tagli precisi anche in seguito ad uso intenso, è
necessario controllare la regolazione di base dell’elettrouten-
sile e se il caso correggerla (vedere «Controllare ed eseguire
le registrazioni di base», pagina 109).
Prima di eseguire l’operazione di taglio, stringere sem-

pre bene il pomello di fissaggio 25. In caso contrario la
lama di taglio può prendere angolature involontarie nel
pezzo in lavorazione.

– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro sega tronca-

trice/sega per tagli obliqui. (vedi «Posizione di lavoro»,
pagina 105)

OBJ_BUCH-1688-004.book Page 105 Tuesday, July 9, 2013 11:59 AM

Advertising