Funzionamento come sega circolare da tavolo – Bosch GTM 12 JL Professional User Manual

Page 110

Advertising
background image

110 | Italiano

1 609 92A 0BP | (9.7.13)

Bosch Power Tools

– Ruotare il banco per tagliare 22 fino alla tacca 27 per 0°.

La leva 26 deve scattare in posizione nella tacca in modo
percettibile.

Controllo: (vedi figura

Q1)

– Regolare un calibro per angoli su 90° e posizionarlo sul

banco per tagliare 22.

Il lato del calibro per angoli deve essere allineato al banco per
tagliare 7 per l’intera lunghezza.
Regolazione: (vedi figura

Q2)

– Allentare il dado (10 mm) della vite esagonale cava 55.
– Avvitare o svitare la vite esagonale cava 55 con una chiave

adatta (3 mm) fino a quando il lato del calibro per angoli è
allineato alla lama di taglio per l’intera lunghezza.

– Serrare di nuovo saldamente il dado.

Qualora l’indicazione dei gradi 45 dopo la regolazione non do-
vesse essere allineata con la marcatura 0° della scala gradua-
ta 46, si dovrà regolare propriamente l’indicazione dei gradi
(vedere «Regolazione dell’indicazione dei gradi (verticalmen-
te)», pagina 109).

Regolazione dell’angolo obliquo standard 45° (verticale)
– Portare l’elettroutensile nella posizione di lavoro sega cir-

colare da tavolo. (vedi «Posizione di lavoro», pagina 110)

– Ruotare il banco per tagliare 22 fino alla tacca 27 per 0°.

La leva 26 deve scattare in posizione nella tacca in modo
percettibile.

– Allentare la leva di blocco 36 e ribaltare il braccio dell’uten-

sile all’impugnatura 18 fino alla battuta di arresto verso si-
nistra (45°).

Controllo: (vedi figura

R1)

– Regolare un calibro per angoli su 45° e posizionarlo sul

banco per tagliare 22.

Il lato del calibro per angoli deve essere allineato al banco per
tagliare 7 per l’intera lunghezza.
Regolazione: (vedi figura

R2)

– Allentare il dado (10 mm) della vite esagonale cava 56.
– Avvitare o svitare la vite esagonale cava 56 con una chiave

adatta (3 mm) fino a quando il lato del calibro per angoli è
allineato alla lama di taglio per l’intera lunghezza.

– Serrare di nuovo saldamente il dado.

Se dopo la regolazione l’indicazione dei gradi 45 non dovesse
trovarsi in una linea con la marcatura 45° della scala graduata
46 controllare prima ancora una volta la regolazione 0° per
l’angolo obliquo e l’indicazione dei gradi. Ripetere quindi di
nuovo l’impostazione dell’angolo obliquo 45°.

Regolazione dell’angolo obliquo standard 33,9° (verticale)
– Portare l’elettroutensile nella posizione di lavoro sega cir-

colare da tavolo. (vedi «Posizione di lavoro», pagina 110)

– Ruotare il banco per tagliare 22 fino alla tacca 27 per 0°.

La leva 26 deve scattare in posizione nella tacca in modo
percettibile.

– Allentare la leva di blocco 36.
– Premere completamente verso l’interno il perno di battuta

32 ed orientare il braccio dell’utensile fino a quando il per-
no appoggia sulla vite di battuta 31.

Controllo: (vedi figura

S1)

– Regolare un calibro per angoli su 33,9° e posizionarlo sul

banco per tagliare 22.

Il lato del calibro per angoli deve essere allineato al banco per
tagliare 7 per l’intera lunghezza.
Regolazione: (vedi figura

S2)

– Allentare il dado (10 mm) della vite di battuta 31.
– Avvitare o svitare la vite di battuta con una chiave adatta

(10 mm) fino a quando il lato del calibro per angoli è alline-
ato alla lama di taglio per l’intera lunghezza.

– Serrare di nuovo saldamente il dado.

Funzionamento come sega
circolare da tavolo

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

Posizione di lavoro (vedi figura

A)

Se l’elettroutensile è stato utilizzato come sega troncatri-
ce/sega per tagli obliqui, prima dell’impiego come sega circo-
lare da tavolo devono essere effettuate le seguenti operazio-
ni.

– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro sega tronca-

trice/sega per tagli obliqui. (vedi «Posizione di lavoro»,
pagina 105)

– Estrarre la copertura della lama di taglio 64 dalla scanala-

tura della guida parallela 59.

– Inserire la copertura inferiore della lama di taglio 64 nel

banco per tagliare 22.

– Regolare un angolo obliquo in senso verticale di 0° e serra-

re saldamente l’impugnatura di serraggio 36.

– Premere sul tasto 17 e condurre lentamente verso il basso

il braccio dell’utensile con l’impugnatura 18 fino a quando
è possibile premere completamente verso l’interno il di-
spositivo di sicurezza per il trasporto 37.

Pianificazione operativa

Regolazione dell’altezza della lama di taglio
(vedi figura

B)

Per lavorare in modo sicuro è necessario regolare la posizione
operativa corretta della lama di taglio 7 rispetto al pezzo in la-
vorazione. L’altezza massima del pezzo in lavorazione è di
51 mm.

– Allentare entrambe le leve di bloccaggio 66 sotto al banco

per tagliare 57.

– Orientare la cuffia di protezione 61 indietro fino all’arresto

e posizionare il pezzo in lavorazione vicino alla lama di ta-
glio.

– Premere verso il basso il banco per tagliare oppure tirarlo

verso l’alto fino a quando i denti superiori della sega sono
posizionati ca. 1 mm sopra la superficie del pezzo in lavo-
razione.

– Tenere in questa posizione il banco per tagliare e serrare

nuovamente le leve di bloccaggio.

OBJ_BUCH-1688-004.book Page 110 Tuesday, July 9, 2013 11:59 AM

Advertising