Xylem MAXIBOX PLUS User Manual

Page 11

Advertising
background image

itititit

11

6.

6.

6.

6.

Installazione

Installazione

Installazione

Installazione

IIIInformazioni per l’installatore

nformazioni per l’installatore

nformazioni per l’installatore

nformazioni per l’installatore

Le operazioni d’installazione devono essere eseguite esclusivamente da personale esperto e qualificato. Usare

le idonee attrezzature e protezioni. Rispettare le norme di antinfortunistica. Fare sempre riferimento ai
regolamenti, leggi, norme locali e/o nazionali vigenti per quanto riguarda l’analisi e la scelta del luogo
dell’installazione e gli allacciamenti idraulico ed elettrico.

Non installare le elettropompe prima di avere interrato il serbatoio.

Leggere questo manuale d’uso, quello della stazione, delle elettropompe, dell’eventuale quadro elettrico e
degli altri componenti della stazione prima dell’installazione.

La responsabilità dell’installazione della stazione in conformità alle direttive vigenti ricade sull’impresa che esegue l’installazione.
Nel caso il prodotto presenti segni evidenti di danneggiamento non procedere con l’installazione e contattare il nostro Servizio di

Vendita e Assistenza.

6.1

6.1

6.1

6.1

Posa

Posa

Posa

Posa del serbatoio

del serbatoio

del serbatoio

del serbatoio

Il serbatoio deve essere installato interrato, all’esterno degli edifici.


Fissare adeguatamente il serbatoio in modo da evitare rotazioni e il galleggiamento.
Proteggere adeguatamente il serbatoio dal gelo.
Non passare sopra il coperchio.

Prevedere idonei sistemi che segnalino la presenza del serbatoio per evitare possibili danni causati inavvertitamente.

6.1.1

6.1.1

6.1.1

6.1.1 Preparazione

Preparazione

Preparazione

Preparazione della f

della f

della f

della fossa

ossa

ossa

ossa

La fossa deve essere 300 mm più fonda del livello di installazione previsto. Prevedere adeguata distanza tra la superficie laterale del

serbatoio e le pareti della fossa. In caso di installazione in terreni argillosi, granulosi o limosi, deve essere posato un tessuto geotessile
attorno a tutte le superfici della fossa per evitare che il materiale di riempimento della fossa si possa mescolare con il suolo (fate
riferimento alla sezione 12.1).

6.1.2

6.1.2

6.1.2

6.1.2 Riempimento della fossa

Riempimento della fossa

Riempimento della fossa

Riempimento della fossa

Durante il riempimento verificare sempre che il serbatoio sia in posizione verticale.
Il materiale di riempimento deve avere granulometria compresa tra 2 e 36 mm. Il riempimento deve essere eseguito prima che la

superficie della falda freatica raggiunga il livello del materiale di riempimento. Fare riferimento alla sezione 12.2.
1. Depositare sul fondo della fossa uno strato di materiale di riempimento di 300 mm di spessore (A). Compattare e livellare la

superficie. Posare il serbatoio.

2. Depositare uno strato di materiale di riempimento fino a un’altezza minima di 700 mm (B). Depositare e compattare il

successivo materiale di riempimento a strati successivi di spessore massimo 50 mm. Il riempimento della parte superiore (C) non
dovrà contenere pietre di dimensione maggiore di 50 mm.

In caso di terreni difficili (impermeabili, argillosi) o in presenza di falde freatiche, il fondo della fossa deve essere composto di uno
strato di cemento di 200 mm di spessore. Inoltre, bisogna prevedere uno strato di stabilizzazione di cemento attorno al serbatoio.
Fare riferimento alla sezione 12.1.

Altezza serbatoio [mm]

Diametro base in cemento - Ø [metri]

Volume di cemento approssimato [m³]

Da 1300 a 1650

1.8 metri

0.9

Da 2000 a 2700

1.8 metri

1.4

6.2

6.2

6.2

6.2

Allacciamento idraulico

Allacciamento idraulico

Allacciamento idraulico

Allacciamento idraulico


I collegamenti idraulici devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato nel rispetto delle
norme vigenti.

A seconda della tipologia di installazione e delle norme locali vigenti può essere necessario prevedere un sifone, una valvola di non
ritorno e/o un rubinetto sul tubo di collegamento con la rete fognaria pubblica / privata o su altri condotti. Fare sempre riferimento
ai regolamenti, leggi, norme locali e/o nazionali vigenti. Si raccomanda comunque l’installazione di valvole di ritegno e valvole di

intercettazione a monte e a valle della stazione. Nella sezione 12.11 è riportato un esempio di installazione.

Tutti i condotti devono essere installati in modo da non essere sollecitati. I condotti non devono sollecitare il

serbatoio. Verificare che le elettropompe siano correttamente installate sui sistemi di discesa e che tutti i
collegamenti idraulici siano serrati e stagni.

Ove necessario bisogna prevedere idonei mezzi per evitare la trasmissione delle vibrazioni e protezioni delle tubazioni nei confronti

della formazione del ghiaccio.

6.2.1

6.2.1

6.2.1

6.2.1 Collegamento alla tubazione di

Collegamento alla tubazione di

Collegamento alla tubazione di

Collegamento alla tubazione di arrivo

arrivo

arrivo

arrivo

Incollare la dima sulla zona piatta di foratura. Forare il serbatoio mediante una sega a tazza (Ø foro 167.5 mm). Installare la

guarnizione Ø 160 mm. Smussare il tubo di diametro esterno 160 mm. Inserire il tubo nella guarnizione, aiutandosi con del
lubrificante. Fare riferimento alla sezione 12.3.

ATTENZIONE

Advertising