Xylem MAXIBOX PLUS User Manual

Page 12

Advertising
background image

it

it

it

it

12

6.2.2

6.2.2

6.2.2

6.2.2 Collegamento alla tubazione di mandata

Collegamento alla tubazione di mandata

Collegamento alla tubazione di mandata

Collegamento alla tubazione di mandata

Collegare la tubazione di mandata del serbatoio alla tubazione collegata alla condotta fognaria tramite il manicotto PVC
filettato/liscio per incollaggio (fare riferimento alla sezione 12.4). Si raccomanda di installare un raccordo flessibile tra il serbatoio e la

tubazione collegata alla condotta fognaria per evitare rotture dovute ad assestamenti del terreno. Installare una valvola di non
ritorno nella tubazione di collegamento con la rete fognaria pubblica / privata. In tal modo si eviterà il riflusso del liquido. Fare
sempre riferimento ai regolamenti, leggi, norme locali e/o nazionali vigenti.

6.2.3

6.2.3

6.2.3

6.2.3 Collegamen

Collegamen

Collegamen

Collegamento alla tubazione di ventilazione

to alla tubazione di ventilazione

to alla tubazione di ventilazione

to alla tubazione di ventilazione

Sulla parte superiore di 1 delle 2 superfici piane, eseguire un foro che abbia la dimensione del vostro tubo di ventilazione. Collegare il
tubo di ventilazione al serbatoio tramite un giunto (non fornito). Fare riferimento alla sezione 12.5. La tubazione di ventilazione e i

collegamenti elettrici devono utilizzare 2 condotti separati.

6.3

6.3

6.3

6.3

Ganci per catene

Ganci per catene

Ganci per catene

Ganci per catene sollevamento elettropompe

sollevamento elettropompe

sollevamento elettropompe

sollevamento elettropompe

I ganci sono situati sulla traversa in acciaio inox. Sono presenti sulla traversa 2 piccoli piedi piegati che permettono di appendere le

catene delle pompe (fare riferimento alla sezione 12.6).

6.4

6.4

6.4

6.4

Passaggio dei cavi

Passaggio dei cavi

Passaggio dei cavi

Passaggio dei cavi

I pressacavi per le elettropompe vanno installati sulla parte superiore della zona di foratura della condotta di ingresso. Fare passare i

cavi attraverso questi pressacavi. Assicurarsi di disporre di una lunghezza dei cavi sufficiente per poter intervenire ulteriormente sulle
elettropompe. Separare il cavo di terra dai cavi di alimentazione delle elettropompe.
I pressacavi per i galleggianti vanno installati sulla zona piana sopra i ganci per i galleggianti. Fare passare i cavi attraverso questi

pressacavi. Assicurarsi di disporre di una lunghezza di cavo sufficiente. Regolare la lunghezza dei cavi e fissarli sui ganci. Fare
riferimento alla sezione 12.7.

6.5

6.5

6.5

6.5

Galleggianti

Galleggianti

Galleggianti

Galleggianti

Sono previsti 2 galleggianti per l’avvio e per l’allarme. Fissare i galleggianti agli appositi ganci previsti all’interno del serbatoio. Si
raccomanda di regolare il livello del galleggiante di avvio all’altezza della maniglia di sollevamento delle elettropompe e di regolare il
galleggiante di allarme 50 cm più in alto.

6.6

6.6

6.6

6.6

Montaggio delle elettropompe

Montaggio delle elettropompe

Montaggio delle elettropompe

Montaggio delle elettropompe

Fare riferimento alle istruzioni d’installazione fornite con le elettropompe. Verificare che il senso di rotazione delle giranti sia corretto
prima di installare le elettropompe.


Prima di installare le elettropompe, rimuovere i corpi estranei eventualmente presenti sul fondo del serbatoio.

Collegare le elettropompe agli adattatori per il kit slitta. Installare le elettropompe nel serbatoio.

6.7

6.7

6.7

6.7

Allacciamento elettrico

Allacciamento elettrico

Allacciamento elettrico

Allacciamento elettrico

I collegamenti elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da un installatore qualificato nel rispetto delle

norme vigenti.

Accertatevi che il tipo di rete, la tensione e la frequenza di alimentazione siano compatibili con i dati
nominali dei componenti della stazione. Assicurate idonea protezione generale dal cortocircuito sulla linea

elettrica.
Prima di procedere all’allacciamento elettrico, leggere questo manuale d’uso, quello della stazione, delle

elettropompe, dell’eventuale quadro elettrico e degli altri componenti della stazione, le istruzioni e gli
eventuali schemi elettrici.

Prima di eseguire interventi accertatevi che tutti i collegamenti (anche quelli liberi da potenziale) siano privi

di tensione.

Dovete prevedere nella linea di alimentazione, salvo disposizioni diverse delle norme locali vigenti:

un dispositivo di protezione dal cortocircuito.

un dispositivo differenziale (“salvavita”) ad alta sensibilità (30 mA) quale protezione supplementare dalle scosse elettriche in

caso di inefficiente messa a terra.

Un dispositivo di sconnessione dalla rete con distanza di apertura dei contatti di almeno 3 mm.

Fissare i cavi in modo che non seguano curve troppo strette. Evitare che i cavi possano essere aspirati dalle elettropompe. Verificare

che il liquido non possa penetrare nei cavi per capillarità. Fare passare i cavi delle elettropompe e dei galleggianti attraverso gli
appositi pressacavi e collegateli al quadro elettrico.
Eseguire la messa a terra dell’impianto in conformità alle norme vigenti. Collegare il cavo di messa a terra eventualmente presente al

supporto delle barre di guida e alla traversa presenti nel serbatoio.
L’interno del serbatoio è un ambiente umido. Prevedere adeguate protezioni elettriche. Utilizzare giunzioni adeguatamente isolate.
Eseguire il collegamento alla rete elettrica di alimentazione.

Advertising