Installazione, funzionamento, 2 deposito / conservazione, 2 determinazione della profondità di installazione – Xylem Z8 ZR8 Z10 ZR10 Z12 ZR12 User Manual

Page 41

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione


Pagina 41

































L’elettropompa non deve assolutamente essere
sollevata prendendola dal cavo del motore.
Durante il trasporto fare attenzione a non
danneggiare i cavi (non serrarli, piegarli o
trascinarli). Le estremità dei cavi devono
assolutamente rimanere asciutte.

Non sostare sotto carichi sospesi, osservare le
disposizioni generali valide in materia di
prevenzione di infortuni.

Fintanto che la pompa elettropompa non è
fissata sul luogo definitivo di installazione, deve
essere protetta in modo da non potersi
rovesciare o scivolare via.

3.2 Deposito / Conservazione

Se la pompa / elettropompa viene tenuta in deposito
per un periodo prolungato prima di essere avviata per
la prima volta o dopo lo smontaggio, la pompa deve
essere completamente svuotata. Per il deposito
utilizzare assolutamente un ambiente asciutto, al
riparo da ruggine. Proteggere dall'umidità (in
particolare le estremità dei cavi), da vibrazioni e dallo
sporco, ad esempio avvolgendo in carta oleata.
L’elettropompa deve essere conservato in posizione
eretta (con il motore in basso). Rispettare i raggi di
curvatura permessi per i cavi del motore (vedi a
questo proposito il Manuale di istruzioni del motore).

4. Installazione, funzionamento

4.1 Lavori preliminari per l'installazione
dell‘elettropompa

Attrezzature necessarie per l'installazione

Dispositivi di sollevamento (paranco o verricelli).

Tali dispositivi devono avere una portata
sufficiente per poter sostenere l'intero peso di
pompa, motore, cavi e tubo di mandata riempito.

Fascette di sospensione. Anch'esse devono

essere in grado di sopportare l'intero peso di
pompa, motore, cavi e tubo di mandata riempito.
Per l'installazione sono necessarie due coppie di
fascette uguali.

Voltmetro, amperometro e misuratore di

isolamento (es. generatore magnetoelettrico) con
tensione continua (almeno 500 V come tensione
di misurazione).

Valvolame e accessori idraulici

Valvola di non ritorno. Nelle pompe a montaggio

verticale normalmente è integrata nel corpo di
mandata della pompa. Se è stata ordinata una
pompa per installazione orizzontale oppure se si è
espressamente richiesta una pompa senza
valvola di non ritorno, occorre installare
un'adeguata valvola di non ritorno il più
possibilmente vicina alla pompa.

Valvola di intercettazione (saracinesca, ….) in

mandata. Essa va montata nella tubazione di
mandata per regolare la portata di alimentazione.

Manometro con rubinetto di intercettazione. Vanno

installati fra pompa e valvola di intercettazione in
mandata, per regolare la pressione di esercizio.

Misuratore del livello dell’acqua o protezione da

mancanza di acqua. Tali dispositivi devono essere
previsti per controllare e sorvegliare il livello
minimo di acqua durante il funzionamento

Se il livello di acqua è soggetto a forti oscillazioni,

consigliamo di installare una protezione da
mancanza di acqua. Questo apparecchio controlla
il livello dell’ acqua e se si abbassa oltre i limiti
tollerati provoca l'arresto automatico del motore.

4.2 Determinazione della profondità di
installazione

La profondità di installazione deve essere scelta in
base al disegno del pozzo o del foro trivellato.

L’ elettropompa non deve poggiare sul fondo, in
quanto potrebbe essere danneggiata dal peso
della tubazione di mandata.

Quando si raggiunge il livello minimo di acqua previsto
per l'esercizio, il filtro di aspirazione della pompa deve
risultare coperto di acqua almeno fino al limite minimo
necessario (vedi Capitolo 6.2.2 "Copertura minima").
Nel caso di pozzi artesiani, la pompa con il filtro di
aspirazione deve essere disposta a una tale distanza
al di sopra del pozzo filtrante in modo da evitare con
certezza il trascinamento di sabbia. Se invece la
pompa viene installata proprio nell'area del pozzo
filtrante o al di sotto di esso, occorre prevedere una
protezione dalla sabbia o un rivestimento.
Il motore viene raffreddato con l'acqua del pozzo.
Durante il funzionamento deve essere mantenuta la
velocità minima di mandata necessaria.
L’elettropompa deve rimanere liberamente sospesa
nell'acqua e non deve essere immersa nella sabbia o
nel fango sul fondo del pozzo.

Nel caso di fori trivellati stretti, si consiglia di
sondare il foro con un modello fittizio che
corrisponda esattamente alla pompa, per
essere certi che la pompa non possa incastrarsi
o danneggiarsi.

Advertising