Arresto per periodi prolungati, Anomalie, cause, possibili rimedi – Xylem Z8 ZR8 Z10 ZR10 Z12 ZR12 User Manual

Page 46

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione


Pagina 46

di tali dati è possibile eventualmente riconoscere in
tempo anomalie e difetti, per evitare un danno
maggiore o addirittura totale.
Se la portata si riduce lentamente mentre la
prevalenza rimane uguale, in presenza di un
assorbimento di corrente normale o ridotto, questo
segnala il progressivo logorio delle parti della pompa
(ad es. a causa di sabbia). Un forte aumento o
oscillazioni nell'assorbimento di corrente segnalano un

guasto meccanico (ad es. un maggiore attrito
meccanico dovuto ad un cuscinetto difettoso).
L’elettropompa dovrebbe essere arrestata
immediatamente per evitare danni maggiori.

Gli apparecchi elettrici devono essere
revisionati almeno una volta all'anno da un
tecnico specializzato per verificarne la
funzionalità.



8. Arresto per periodi prolungati

Per "avviamento" si intende il primo avviamento
(vedi Punto 6).

Sull’elettropompe si devono eseguire a intervalli
mensili un controllo della resistenza di isolamento e un

breve avviamento di prova, per evitare il blocco
dell'unità pompante in seguito a depositi. Occorre
accertarsi che l’elettropompa sia sufficientemente
sommersa fino al livello minimo previsto.

9. Anomalie, cause, possibili rimedi

Le seguenti indicazioni in materia di cause ed
eliminazione di guasti sono una guida alla diagnosi dei
problemi. In caso di guasti e disturbi che il gestore
dell'impianto non può o non vuole eliminare per
proprio conto, si può ricorrere al Servizio di assistenza
tecnica del produttore. Se l’utilizzatore intende

effettuare riparazioni e modifiche alla pompa, è tenuto
a seguire scrupolosamente i dati di progetto riportati
sulla conferma d’ordine, nonché le istruzioni contenute
nei Capitoli 1.2 – 1.4 di queste istruzioni per l’uso.
Eventualmente richiedere l'autorizzazione scritta del
produttore.

Guasti

Numero di riferimento per cause ed
eliminazione

Salvamotore si disattiva

1, 2, 10

Assorbimento di corrente eccessivo, scatta il salvamotore

2, 3, 4, 5, 6, 7, 24

La pompa non gira

2, 3, 5, 7, 8, 9, 10

La pompa gira ma non invia acqua

11, 12, 13, 14

Portata insufficiente

15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23

Significato del numero di riferimento per causa ed eliminazione del guasto
1.

Il salvamotore non è tarato correttamente.
• Controllare la taratura oppure sostituire il salvamotore.

2.

Mancanza di fase
• Sostituire il fusibile difettoso

• Controllare se i cavi sono danneggiati

3.

Frequenza non regolare o sottotensione
• Confrontare tensione e frequenza con i dati sulla targhetta

4.

Senso di rotazione non corretto
• Scambiare le fasi nell'alimentazione di corrente

5.

Avvolgimento del motore o cavo elettrico difettoso
• Rivolgersi alla ditta

6.

Il motore si inceppa al livello stella nel collegamento stella-triangolo
• Sostituire lo scambiatore stella-triangolo

7.

Mancanza di tensione perché è saltato un fusibile
• Sostituire il fusibile

8.

Mancanza di tensione a causa di cavi di alimentazione difettosi
• Sostituire i cavi

9.

Mancanza di tensione in seguito ad attivazione del salvamotore
• Constatare la causa

• Reimpostare il salvamotore

10. Blocco pompa in seguito ad intasamento

• Smontare la pompa e pulire

Advertising