Allacciamento elettrico, 8 riempimento del motore, 9 immersione dell’elettropompa – Xylem Z8 ZR8 Z10 ZR10 Z12 ZR12 User Manual

Page 43: 1 apparecchi elettrici

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione


Pagina 43

4.8 Riempimento del motore

Per sapere se il liquido nel motore deve essere
controllato, oppure se sono necessari rabbocchi o una
sua sostituzione, consultare il Manuale di istruzione
fornito con il motore.

4.9 Immersione dell’elettropompa

Il punto di sospensione (P) per il dispositivo di
sollevamento e la fune portante deve essere orientato
in modo che l’ elettropompa possa essere fatta

scendere esattamente al centro nel pozzo / foro
trivellato, rimanendo sospeso in perfetta posizione
perpendicolare.
L’elettropompa assemblata deve rimanere sospesa
liberamente sul lato mandata ad una profondità che
sia sufficientemente al di sotto del livello minimo di
acqua prevista per l'esercizio. Il tubo di mandata con
l’elettropompa e il cavo vengono tenuti da una fascetta
che viene sorretta da due traverse (F) nel pozzo o allo
sbocco del foro trivellato. Fascetta portante e traverse
devono essere dimensionate in modo da porter
sopportare l'intero peso dell’elettropompa (G), del
cavo (C) e del tubo riempito (T) (vedi anche punto 4.3
"Tubazione").
Nell'installazione, ognuna delle due fascette (M e B)
viene utilizzata alternativamente per sorreggere e
abbassare la pompa con il tubo collegato con viti.

Nel montaggio del tubo di mandata osservare il
punto 4.3 "Tubazione".

Quando si fa scendere l’elettropompa occorre fare
attenzione particolarmente al cavo "C", che va
continuamente osservato, trascinandolo in modo che
segua il gruppo senza essere soggetto a sollecitazioni
o tensioni. Non deve essere fatto scivolare su bordi e
spigoli e non si deve in nessun caso esercitare una
trazione. Vanno rispettati i raggi di curvatura minima
permessi al punto 3.2.
Nel caso di tubi di mandata con raccordi a flangia,
occorre arrotondare i bordi in modo accurato, per
evitare un danneggiamento dei cavi. In presenza di
fori trivellati stretti, utilizzare raccordi a flangia con
rientranze per i cavi.
Durante le operazioni di abbassamento, il cavo deve
essere fissato sul tubo di mandata a distanze di 2-3
metri con apposite fascette, senza esercitare tensioni.
Utilizzare solo fascette in materiale antiruggine per
evitare una corrosione nell'atmosfera umida del pozzo.

Prendere esattamente nota delle lunghezze dei
singoli spezzoni di tubo, ciò permette di far
scendere l’elettropompa esattamente fino alla
profondità prevista per l'installazione.

A installazione avvenuta, montare la fascetta portante
applicata per ultima come fascetta di fissaggio (B).
Fissare le viti in modo che non possano allentarsi e
fissare saldamente la fascetta sul suo supporto, in
modo che non possa torcersi.

5. Allacciamento elettrico

L'allacciamento elettrico deve essere effettuato
solo da un elettricista autorizzato. Vanno
osservate le regole e norme previste in materia
di elettrotecnica, in particolare per quanto
riguarda le misure di sicurezza. Inoltre sono da
rispettare le norme e prescrizioni di enti e
imprese di fornitura di energia elettrica locali e
nazionali.

L'allacciamento dei cavi di alimentazione di corrente
deve essere eseguito seguendo lo schema elettrico
contenuto nel Manuale di istruzioni del motore.

Vanno assolutamente osservate le disposizioni
contenute nel Manuale d'istruzione del motore!

5.1 Apparecchi elettrici

Gli strumenti di comando dipendono dal tipo di
avviamento scelto e dal tipo di comando delle pompe.
Occorre installare un salvamotore affidabile e di
pronta reazione, in modo da proteggere il motore da
sovraccarichi. Si consiglia l'installazione di un
voltametro e amperometro, per poter controllare
l'avviamento e il funzionamento dell'impianto.

Advertising