Messa in funzione, 2 allacciamento dei cavi, 1 funzionamento e controllo – Xylem Z8 ZR8 Z10 ZR10 Z12 ZR12 User Manual

Page 44: 2 limitazioni di esercizio

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione


Pagina 44

Gli apparecchi di comando e controllo devono
esser montati in un ambiente asciutto ed esente
da polveri.

5.2 Allacciamento dei cavi

Per ottenere un collegamento ben funzionante e
ridurre al minimo la resistenza di contatto, i terminali
dei cavi non devono essere stagnati.
Le porzioni di cavo in eccesso non devono essere
avvolte a bobina, perché questo potrebbe provocare
un riscaldamento eccessivo in seguito all'induzione.

La seconda targhetta con i dati delle prestazioni
dell’elettropompa che è fissata all'estremità del
cavo, deve essere montata nel quadro di
comando. In questo modo si può verificare in
qualsiasi momento il tipo di modello e il numero
di serie dell’elettropompa.

In alcuni tipi di motore i cavi possono essere
utilizzati solo in immersione, perché
necessitano di raffreddamento - vedasi a
questo proposito il Manuale di istruzioni fornito
con il motore.

6. Messa in funzione

L'impianto può essere messo in funzione solo
da personale che sia al corrente delle norme di
sicurezza locali e del contenuto del presente
manuale (in particolare delle norme e degli
avvertimenti in materia di sicurezza ivi
contenuti).

Primo avviamento

Nel caso di motori trifase controllare la taratura del

salvamotore.

Misurare ancora una volta i valori di isolamento

della macchina installata, per essere certi che il
cavo o i cavi non siano stati danneggiati durante
l'installazione.

Controllare l'immersione della pompa (livello

minimo dell'acqua), per evitare un funzionamento
a secco.

Quando il tubo di mandata è vuoto, avviare solo

contro valvola di mandata strozzata, per non
superare la portata massima tollerata.

Subito dopo l'avvio o la commutazione in

posizione di marcia, l'assorbimento di corrente
deve ridursi raggiungendo il valore della corrente
nominale indicato sulla targhetta del motore. La
lancetta dell'amperometro deve rimanere
immobile.

Controllare il senso di rotazione. Dopo che il tubo

di mandata si è completamente riempito (controllo
sul rubinetto del manometro), leggere la pressione
sul manometro con la valvola di intercettazione sul
lato mandata quasi chiusa. La pressione letta sul
manometro più il dislivello geodetico fra livello
dell'acqua e punto di misurazione deve all'incirca
corrispondere alla prevalenza come da
caratteristica della pompa nell'ambito della portata
zero. In caso contrario, occorre modificare il senso
di rotazione invertendo due fasi e poi controllare
nuovamente la pressione. Motori previsti per un
unico senso di rotazione non devono girare a
lungo in senso inverso. Pompe con motori a
corrente alternata monofase, se allacciati
correttamente, girano sicuramente nel senso
giusto.

Durante il pompaggio di prova, occorre osservare

costantemente l'impianto, sorvegliando
l'assorbimento di corrente e la prevalenza. Nel
caso di pozzi o fori trivellati nuovi, il cui rendimento
non sia noto, si consiglia di controllare nei primi

tempi l'abbassamento del livello dell'acqua e il
contenuto di sabbia nell'acqua. Un contenuto di
sabbia elevato (più di 50 g/m

3

), provoca il rapido

logorio dell'impianto e prestazioni ridotte.

Dopo alcune ore di esercizio, rieffettuare la

misurazione dei valori di isolamento. Dopodiché
l'impianto può funzionare in automatico. Per
ottenere valori confrontabili per le resistenze
dell'avvolgimento: lasciar raffreddare il motore
almeno per un'ora prima della misurazione.

Riavviamento
Ogni volta che si rimette in funzione l'impianto occorre
procedere in linea di massima come nel caso del
primo avviamento, è possibile comunque tralasciare il
controllo dei valori di isolamento, del senso di
rotazione e la misurazione delle resistenze
dell'avvolgimento.

6.1 Funzionamento e controllo

Ispezioni e manutenzioni eseguite a intervalli
regolari allungano la durata di vita della pompa
o dell'impianto.

Deve essere assolutamente rispettato il campo di

applicazione specificato nella Conferma
dell'ordine.

Non si deve superare la potenza specificata sulla

targhetta del motore.

Va assolutamente evitato un funzionamento a

secco o con valvola di intercettazione chiusa sulla
mandata.

Non si deve superare il valore tollerato del numero

di avviamenti.

6.2 Limitazioni di esercizio

Rispettare assolutamente le limitazioni di
impiego della pompa/del gruppo relative a
pressione, temperatura, potenza e numero di
giri come indicato nel foglio caratteristiche e/o
nella conferma d’ordine!

Non superare la potenza indicata sulla targhetta

del motore.


Advertising