Simboli di sicurezza, Regole generali per la sicurezza – RIDGID KJ-3100 User Manual

Page 105

Advertising
background image

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100

103

Simboli di sicurezza

Nel presente manuale d'istruzioni e sul prodotto, i simboli di sicurezza e le indicazioni scritte vengono utilizzati per

comunicare importanti informazioni di sicurezza. Questa sezione serve a migliorare la comprensione di tali indicazioni

e simboli.

AVVERTENZA indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può provocare la morte o gravi lesioni.

PRECAUZIONE indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni lievi o moderate.

Questo è un simbolo di avviso di sicurezza. Viene utilizzato per avvertire l'utente di potenziali pericoli di lesioni personali. Ri-

spettare tutti i messaggi che presentano questo simbolo per evitare possibili lesioni anche letali.

PERICOLO

AVVERTENZA

PRECAUZIONE

AVVISO

PERICOLO indica una situazione pericolosa che, se non evitata, provoca la morte o gravi lesioni.

AVVISO indica informazioni relative alla protezione del prodotto.

Questo simbolo significa che occorre leggere attentamente il manuale prima di usare lo strumento per evitare il rischio di

ferirsi. Il manuale contiene informazioni importanti sull'uso sicuro e appropriato dell'attrezzatura.

Questo simbolo significa che occorre indossare sempre gli occhiali di protezione con schermi laterali o una maschera quando

si usa l'apparecchio per ridurre il rischio di lesioni agli occhi.

Questo simbolo indica il rischio di acqua ad alta pressione diretta verso parti del corpo, può provocare la perforazione della

pelle e lesioni da iniezione.

Questo simbolo indica il rischio che il tubo della stasatrice sbatta in tutte le direzioni, può provocare lesioni da colpi improv-

visi o iniezione.

Questo simbolo indica il rischio di respirazione di monossido di carbonio e può provocare nausea, svenimento o decesso.

Questo simbolo indica il rischio di incendio e di esplosione tramite benzina o da altre fonti con conseguenti ustioni e altre lesioni.

Regole generali per la sicurezza

AVVERTENZA

Leggere e comprendere tutte le istruzioni. La man-

cata osservanza delle istruzioni può causare folgo-

razione, incendi e/o lesioni gravi.

CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE DI

ISTRUZIONI!

Sicurezza nell'area di lavoro

Mantenere l’area di lavoro pulita e ben illumina-

ta. I bancali ingombri e le aree al buio favoriscono gli

incidenti.

Non utilizzare attrezzi elettrici in ambienti esplo-

sivi, come in presenza di liquidi, gas o polveri in-

fiammabili. Gli attrezzi elettrici producono scintille

che possono incendiare la polvere o i fumi.

Tenere i bambini, gli estranei e i visitatori lontani

quando si utilizzano dispositivi elettrici. Qualun-

que distrazione può farne perdere il controllo.

Sicurezza elettrica

Evitare il contatto del corpo con superfici colle-

gate a terra come tubature, radiatori, fornelli e

frigoriferi. Il rischio di folgorazione è maggiore se il

corpo è collegato a terra.

Sicurezza personale

Non distrarsi: prestare attenzione e lavorare con

l’attrezzo elettrico usando il buon senso. Non

usare l'attrezzo in caso di stanchezza o sotto l’ef-

fetto di droghe, alcool o farmaci. Un momento

di distrazione mentre si usano attrezzi elettrici può

causare gravi lesioni personali.

Indossare vestiti adatti. Non indossare indumen-

ti ampi o gioielli. Tenere raccolti i capelli lunghi.

Mantenere i capelli, gli indumenti e i guanti lonta-

no dalle parti mobili. Gli indumenti ampi, i gioielli o i

capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti mobili.

Osservare i limiti tecnici. Mantenere stabilità ed

equilibrio in ogni momento. Questo permette di

tenere meglio sotto controllo l'attrezzo in situazioni

inattese.

Usare attrezzature di sicurezza. Indossare sem-

pre una protezione oculare. A seconda delle circo-

stanze, è obbligatorio indossare una mascherina per

la polvere, calzature di sicurezza con suola antiscivo-

lo, casco protettivo o cuffie antirumore per ridurre il

rischio di lesioni.

Advertising