RIDGID KJ-3100 User Manual

Page 118

Advertising
background image

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100

116

Figura 15 – Rotazione del tubo

Una volta superato il blocco, utilizzare tutto il tempo

necessario per pulire quella sezione della conduttura

prima di andare avanti. Oltrepassare la zona dell’ostru-

zione per almeno un metro e tirare indietro lentamen-

te l’iniettore attraverso la zona dell’ostruzione. Eseguire

questa operazione più volte e quindi procedere ulte-

riormente nella conduttura di scarico.
Osservare il livello delle acque di scarico. Se il livello

dell’acqua diventa troppo alto, può essere necessario

spegnere la stasatrice e permettere all’acqua di defluire

prima di continuare La stasatura quando la linea è pie-

na di acqua è meno efficace di quando la linea è vuota.

Non lasciare che la stasatrice funzioni per lunghi perio-

di di tempo con il comando a pedale CHIUSO. Quando

il comando a pedale è CHIUSO, l’acqua ricircola nella

pompa e provoca il riscaldamento dell’acqua. Questo

può provocare l’apertura del sovraccarico termico della

pompa.
Una volta che l’iniettore è alla distanza desiderata nella

conduttura, tirare lentamente indietro l’iniettore (1 pie-

de / 30 cm per accumuli pesanti) attraverso la conduttu-

ra di scarico. Utilizzare una mano per controllare il tubo

e l’altro per avvolgerlo sul rocchetto avvolgitubo. Con-

trollare mentre l’iniettore si avvicina all’apertura della

conduttura che questo non fuoriesca dalla conduttura

mentre l’acqua scorre. Questo potrebbe consentire al

tubo di sbattere in tutte le direzioni e provocare lesioni

da colpi imprevisti e da liquido ad alta pressione. Tene-

re sempre il tubo sotto controllo. Cercare di vedere il

segno sul tubo vicino all’iniettore. Rilasciare il comando

a pedale per chiudere il flusso d’acqua.
Spegnere il motore come indicato nel manuale del

motore e premere il comando a pedale per scaricare la

pressione del sistema. Non lasciare mai il sistema pres-

surizzato. All'occorrenza, sostituire l’iniettore e conti-

nuare a pulire seguendo la procedura sopra indicata. Si

raccomanda di eseguire più passaggi all'interno di una

tubazione per una pulizia completa.
Quando terminato, con la stasatrice spenta, rimuovere

l’iniettore e aprire la valvola di alimentazione d’ingresso

per lavare la pompa e il tubo. Se si utilizza la stasatrice

in condizioni di temperature vicine a 32°F / 0°C, scari-

care immediatamente l’acqua dal sistema per evitare

danni da congelamento. Vedere Immagazzinamento

della macchina per le informazioni sulla protezione dal

congelamento.

Uso della modalità ad azione pulsante.

Quando la manipolazione del tubo non è sufficiente per

passare attraverso un cambiamento di direzione o un’ostru-

zione, deve essere utilizzata la modalità ad azione pulsante.

La modalità ad azione pulsante induce una grande varia-

zione della pressione dell’acqua, il che provoca la vibrazio-

ne del tubo, facilitandone l’avanzamento.

1. Ruotare la leva del meccanismo ad azione pulsante

in senso orario alla posizione “Impulsi”. Nella modali-

tà ad azione pulsante, la lettura del manometro sarà

inferiore alla pressione totale. Questo è normale.

Figura 16 – Posizione della leva del meccanismo ad

azione pulsante

PRESSIONE

IMPULSO

Advertising