RIDGID KJ-3100 User Manual

Page 119

Advertising
background image

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100

117

2. Se necessario, utilizzare delle spinte decise e la rota-

zione del tubo per aiutare l’iniettore ad attraversare

l’ostruzione.

3. Una volta attraversata l’ostruzione, girare in senso

antiorario la leva del meccanismo ad azione pulsan-

te fino alla posizione “Pressione”. Non lasciare la sta-

satrice in modalità ad azione pulsante più del tempo

necessario per passare attraverso un ostacolo. L’uso

eccessivo della funzione ad azione pulsante può

causare l’usura precoce dei tubi e del sistema.

Utilizzo della macchina stasatrice

idropneumatica come idropulitrice

Le macchine stasatrici idropneumatiche RIDGID pos-

sono essere utilizzate anche come idropulitrici con

l’aggiunta del kit di lavaggio a pressione. L’uso come

idropulitrice è simile a quello di una stasatrice e le ri-

spettive istruzioni devono essere utilizzate in aggiunta

con quanto segue.

1. Individuare un’area di lavoro appropriata.
2. Verificare che l'intera apparecchiatura sia stata verifi-

cata correttamente.

3. Collegare la lancia di lavaggio al tubo della lancia di

lavaggio. Utilizzare sempre il tubo con un valore no-

minale della pressione alto almeno quanto il valore

nominale della pressione della stasatrice. Utilizzare

un sigillante per filetti per prevenire le perdite.

4. Collegare il tubo all’uscita della stasatrice. Assicurarsi

che le estremità del tubo siano collegate saldamen-

te per evitare che si stacchino sotto pressione.

5. Collegare alla stasatrice un approvvigionamento idri-

co appropriato, come descritto in precedenza.

6. Aprire la valvola di aspirazione d’ingresso e premere il

grilletto della lancia di lavaggio per permettere all’ac-

qua di scorrere ed eliminare l’aria dal sistema. Non

avviare mai il motore senza l’approvvigionamento

dell’acqua APERTO. Ciò può danneggiare la pompa.

7. Assicurarsi che la leva del meccanismo ad azione

pulsante sia ruotata in senso antiorario nella posi-

zione di “Pressione”.

8. Regolazioni degli iniettori della lancia di lavaggio –

Ruotando l’iniettore, la sagoma di lavaggio può es-

sere regolata da un flusso fine a un ampio angolo di

nebulizzazione a ventaglio. La pressione può essere

regolata tirando l’iniettore in avanti (bassa pressio-

ne) e indietro (alta pressione). Assicurarsi che l’iniet-

tore sia tirato indietro alla posizione di alta pressione

per avviare il funzionamento.

Figura 17 – Regolazioni iniettore lancia di lavaggio

Regolazione sagoma

Bassa

pressione

Alta

pressure

Blocco

9. Blocco della lancia di lavaggio – la lancia di lavaggio

include un blocco sul retro del grilletto. Rovesciare

il blocco per impedire il funzionamento del grilletto

quando la lancia di lavaggio non è in uso.

10. Con la lancia rivolta in direzione di sicurezza, pre-

mere il grilletto della lancia di lavaggio per ridurre

la pressione e consentire al motore di essere avviato.

Seguendo le istruzioni di avvio fornite nel manuale

del motore, avviare il motore. Permettere al motore

di riscaldarsi. Rilasciare il grilletto non appena il mo-

tore si avvia.

11. Con la lancia puntata in una direzione sicura, preme-

re il grilletto della lancia di lavaggio. Girare la valvola

di regolazione monitorando il manometro per rego-

lare la pressione come desiderato. Non superare la

pressione nominale della macchina. Rilasciare il gril-

letto della lancia di lavaggio.

Azionamento dell’idropulitrice

1. Quando la si utilizza come idropulitrice, per maggio-

re controllo usare entrambe le mani per afferrare e

dirigere la lancia di lavaggio. Non dirigere mai la lan-

cia di lavaggio verso le persone. L’acqua ad alta pres-

sione può venire iniettata sotto la pelle, provocando

gravi lesioni. Non dirigere mai la lancia di lavaggio

verso le attrezzature elettriche o i cablaggi per ridur-

re il rischio di scossa elettrica.

2. Controllare il flusso d’acqua con il grilletto. Prestare

attenzione quando si utilizza l’idropulitrice. Se l’iniet-

tore viene tenuto troppo vicino a una superficie può

danneggiarla. Provare un’area piccola e non appari-

scente per verificare che le impostazioni funzionano

come desiderato.

3. Non lasciare che la stasatrice funzioni per lunghi

periodi di tempo con il grilletto CHIUSO. Quando

il grilletto è CHIUSO, l’acqua ricircola nella pompa

e provoca il riscaldamento dell’acqua. Questo può

provocare l’apertura del sovraccarico termico della

pompa.

4. Una volta che il lavaggio a pressione sia stato com-

pletato, rilasciare il grilletto e spegnere il motore

come indicato nel manuale del motore. Premere il

grilletto per scaricare la pressione del sistema. Non

lasciare mai pressurizzato il sistema.

Advertising