Istruzioni di manutenzione – RIDGID KJ-3100 User Manual

Page 120

Advertising
background image

Macchine stasatrici idropneumatiche KJ-2200/3100

118

Iniettore del detergente

1. Se necessario, collegare l’iniettore del detergente alla

porta di uscita. Rimuovere il tubo di uscita e collega-

re l’iniettore del detergente con la freccia sull’unità

puntata nella stessa direzione del flusso d’acqua. Uti-

lizzare un sigillante per filetti per prevenire le perdite.

Ricollegare il tubo di uscita.

2. Collegare il tubo a sifone all’iniettore del detergente.

Mettere l’estremità del filtro del tubo nel contenitore

di detergente. Utilizzare solo detergenti progettati

per l’uso con le idropulitrici. Seguire tutte le istruzioni

relative al detergente. Non spruzzare liquidi infiam-

mabili o sostanze chimiche tossiche Altri detergenti,

solventi, detergenti, ecc. possono danneggiare la sta-

satrice, o provocare gravi lesioni.

3. Durante il lavaggio a pressione, i detersivi vengono

erogati solo quando l’iniettore della lancia di lavag-

gio è in posizione di bassa pressione. Tirare l’iniet-

tore in avanti alla posizione di bassa pressione per

erogare il detergente.

4. Durante l’operazione, la velocità di applicazione del

detergente può essere regolata girando il manicotto

sull’iniettore di detergente. La rotazione in senso an-

tiorario aumenta la quantità di detergente, in senso

orario la diminuisce.

5. Una volta che l’applicazione di detergente sia stata

completata, rimuovere il filtro dal detergente, met-

terlo in un secchio di acqua pulita e lavare via il de-

tergente da tutto il sistema.

Istruzioni di manutenzione

AVVERTENZA

Prima di compiere qualsiasi operazione di manu-

tenzione, l’interruttore del motore deve essere in

posizione di SPENTO e i cavi della candela devono

essere staccati per impedirne il funzionamento ac-

cidentale. Premere il comando a pedale o il grillet-

to della lancia per scaricare qualsiasi pressione di

liquido dal sistema.
Indossare sempre guanti e occhiali di sicurezza du-

rante l’esecuzione di qualsiasi intervento di manu-

tenzione per protezione contro i prodotti chimici e i

batteri della conduttura.

Pulizia

Il tubo deve essere pulito, se necessario, con acqua cal-

da e sapone e/o disinfettanti. Non permettere l'ingres-

so dell'acqua nel motore o in altri componenti elettrici.

Non pulire con l’idropulitrice. Pulire l’unità con un pan-

no umido.

Motore

Eseguire la manutenzione del motore, come indicato

nel manuale di istruzioni del motore fornito con l’uni-

tà.

Lubrificazione della pompa

Controllare il livello dell’olio della pompa prima dell’uso.

Posizionare la stasatrice su una superficie piana. Pulire

eventuale sporco e detriti dalla zona dell’astina e ri-

muoverla – controllare il livello dell’olio. Se necessario,

aggiungere olio SAE 30W non detergente. Non riempi-

re eccessivamente. Reinstallare l’astina di livello.
Cambiare l’olio nella pompa dopo le prime 50 ore di

funzionamento e successivamente ogni 500 ore di

funzionamento. Con la pompa calda in conseguenza

del funzionamento, rimuovere il tappo dal fondo della

pompa e drenare l’olio in contenitore adatto. Rimontare

il tappo. Riempire con circa 32 g / 0,9 kg di olio SAE 30W

non detergente utilizzando la procedura di controllo.

Lubrificazione della scatola del cambio

Controllare il livello dell’olio della scatola del cambio

prima dell’uso. Posizionare la stasatrice su una super-

ficie piana. Pulire eventuale sporco e detriti dalla zona

dell’astina e rimuoverla – controllare il livello dell’olio.

Se necessario, aggiungere olio SAE 90W. Non riempire

eccessivamente. Reinstallare l’astina di livello.
Cambiare l’olio del cambio ogni 500 ore di funziona-

mento. Con la scatola del cambio calda in conseguen-

za del funzionamento, rimuovere il tappo dal fondo del

cambio e drenare l’olio in contenitore adatto. Rimonta-

re il tappo. Riempire con circa 8 oz / 0,2 kg di olio lubri-

ficante per cambio SAE 90W utilizzando la procedura

di controllo.

Preparazione della pompa per

l’immagazzinamento con temperature vicine a

32°F / 0°C

AVVISO

Se la stasatrice sarà conservata in condizio-

ni dove la temperatura è vicina o sotto 32°F / 0°C, essa

deve essere adeguatamente preparata. Se l’acqua gela

nella pompa, può danneggiarla.
Ci sono due metodi per preparare la stasatrice per l’im-

magazzinamento con temperature fredde. Il primo è

quello di aprire tutte le valvole del sistema e di utilizza-

re l’aria compressa per forzare tutta l’acqua fuori dal si-

stema. Questo sistema può essere utilizzato anche per

rimuovere l’acqua dai tubi.
Il secondo metodo utilizza l’antigelo RV (antigelo a base

di glicole non-etilenico). Non usare antigelo a base di gli-

cole etilenico nella pompa della stasatrice. Il glicole etile-

nico non può essere utilizzato nei sistemi di drenaggio.

Advertising