Montaggio delle parti pneumatiche, 4 attacchi di alimentazione, 5 programmi sequenziali con meno di 12 passi – Festo Quickstepper FSS User Manual

Page 75

Advertising
background image

Quickstepper

Festo FSS−12−C 0410a Italiano

75

Montaggio delle parti pneumatiche

6.4 Attacchi di alimentazione

Collegare gli ingressi e le uscite del quickstepper con gli elementi dell’unità di
comando utilizzata (vedi schema elettrico).

6.5 Programmi sequenziali con meno di 12 passi

Per cortocircuitare le uscite/ingressi non necessari mediante

ventilazione, si può

utilizzare un kit di connettori FSS−KM−8−12 (capitolo 11). Il ponticello collega gli
ingressi adiacenti X

n+1

. Le uscite corrispondenti A

n

vengono chiuse con tappi.

1. Portare il quickstepper in posizione base eseguendo un reset (passo 12).

2. Ridurre il kit di connettori

(Fig. 12) al

numero di passi non necessari del
quickstepper.

3. Inserire il kit di connettori sui nippli spinati

non necessari degli ingressi X

n+1

e delle

uscite A

n

del quickstepper.

4. Tramite il raccordo

1 collegare l’attacco

di alimentazione P sull’ingresso inferiore
da bypassare X.

5. Chiudere il kit di connettori con il tappo

2.

Gli ingressi in successione possono essere
ventilati alternativamente anche con raccordi
V−PK−3 (Fig. 14) e tubi flessibili PU−3−...
(capitolo 11). Poi le uscite non utilizzate si
possono chiudere con i tappi CV−PK−3−B
(Fig. 13).

Il metodo cortocircuitare mediante alimentazione" permette di aumentare del
15Ă% il tempo di commutazione rispetto al cortocircuitare mediante esclusione".

Nota
Cortocircuitando mediante ventilazione, il flusso continuo con aria compressa
può ridurre la durata dell’apparecchio.

Fig. 12

1

2

P

X

Fig. 13

Advertising