Laerdal ALS Simulator (SimPad capable) User Manual

Page 26

Advertising
background image

Laerdal

4

ALS Simulator

Vie aeree ostruite (insufflazione manuale della lingua):
1. Individuare la pompetta di insufflazione sul fianco inferiore sinistro del tronco,

contrassegnata dalla dicitura “tongue”.

2. Serrare la manopola di rilascio dell’aria.
3. Azionare più volte la pompetta per gonfiare la lingua fino alle dimensioni

desiderate .

Per sgonfiare la lingua, allentare la manopola di rilascio dell’aria.

Vie aeree ostruite

Blocco polmonare destro, sinistro o bilaterale:

Fare riferimento alle Istruzioni per l’uso di SimPad per

informazioni complete sulle procedure e funzioni relative

all’ostruzione delle vie aeree.

Decompressione di pneumotorace ipertensivo

(insufflazione manuale del pneumotorace):
1. Individuare la pompetta di insufflazione presente sul fianco inferiore sinistro

del manichino, contrassegnata dalla dicitura “pneumo”.

2. Serrare la manopola di rilascio dell’aria per evitare che l’aria fuoriesca durante

il pompaggio .

3. Azionare più volte la pompetta in modo da creare tre (3) siti di

decompressione .

4 . Decomprimere il sito, scegliendo quello clavicolare medio bilaterale, quello

ascellare medio destro o l’area prevista dal protocollo di training locale.

Una volta “decompresso” il sito, è possibile udire/osservare l’aria che passa

attraverso il catetere .

Cannulazione EV:

Laerdal consiglia

Per la cannulazione utilizzare un ago di 21 G o inferiore, in modo da limitare

l’usura del braccio per EV del manichino.

1 . Collegare una sacca EV dotata di tubo . Nota: accertarsi che il fermo sia

chiuso .

2. Con una siringa, iniettare sangue concentrato e 500 cc di acqua in una sacca

EV dotata di tubo . Nota: accertarsi che il fermo sia chiuso . Questa sacca
fungerà da “fonte di sangue” (foto 5).

3. Collegare la “sacca del sangue” con tubo EV a uno dei tubi in lattice sul

braccio destro per EV del manichino .

4 . Collegare una sacca vuota con tubo EV al secondo tubo in lattice sul braccio

destro per EV del manichino . Questa sacca fungerà da serbatoio di raccolta .

5. Controllare il flusso di sangue che dal braccio passa, attraverso il fermo, nel

tubo della sacca di raccolta . Sistemare la sacca di raccolta sul pavimento in
modo che il sistema, che ora è chiuso, funzioni per gravità.

6. Appendere la “sacca del sangue“ all’asta portaflebo e aprire il fermo in

modo che il sangue concentrato scorra nel braccio . Nota: come induttore
di pressione si può utilizzare un bracciale per la misurazione della pressione
sanguigna. In questo modo è possibile mettere la sacca del sangue sul
pavimento o tra il materasso e la rete (foto 6) .

7. Quando la “sacca del sangue” è vuota, sostituirla con la sacca di raccolta.

Appendere la sacca di raccolta ora piena e posizionare la sacca vuota sul
pavimento, in modo da invertire il flusso di sangue concentrato. NOTA: non
dimenticarsi di tenere sotto controllo il regolatore di flusso. Per controllare la
velocità di flusso utilizzare sempre il fermo della sacca di raccolta.

A questo punto il braccio è pronto per la cannulazione. Eseguire la procedura

conformemente al protocollo locale .

NOTA: non utilizzare iodio, poiché è una

sostanza che macchia in modo indelebile il manichino .

Laerdal consiglia

Per facilitare l’inserimento di un catetere o di qualsiasi altro dispositivo di

venipuntura, utilizzare uno spray lubrificante.

Iniezioni intramuscolari:
È possibile somministrare i farmaci via intramuscolare bilateralmente, in sede

deltoidea, nelle cosce, nei glutei e nelle zone ventrogluteali .

Laerdal consiglia

I farmaci possono essere somministrati conformemente al protocollo locale .

Durante il training attenersi a tutte le precauzioni e misure di sicurezza .

Cateterizzazione urinaria (se è stato acquistato il kit dei genitali):
1 . Rimuovere il modulo vuoto dei genitali dal manichino .
2 . Sollevare e ruotare di lato il perno del bacino . NOTA: il mancato

reinserimento del perno del bacino causerà il distacco della pelvi .

3. Sollevare il serbatoio dell’urina.
4. Utilizzando le valvole urinarie in dotazione, fissare l’estremità filettata della

valvola al corrispondente connettore urinario filettato sui genitali (foto 7-9).

5 . Posizionare il fermo a C sulla valvola, senza serrare .
6. Far scorrere l’estremità liscia della valvola fino a incontrare il bordo del

connettore .

7 . Spostare il fermo a C sul connettore e sulla valvola .

8. Premere in modo da serrare il fermo a C, che non potrà più muoversi.

9 . Riposizionare il modulo dei genitali nel tronco del manichino .
10.

Riposizionare il perno del bacino. NOTA: il mancato reinserimento
del perno del bacino causerà il distacco della pelvi .

Foto 5

Foto 6

Foto 7

(Far scorrere il tubo fino a incontrare il

bordo del connettore) .

Foto 9

(Applicare il fermo e premere per serrare) .

Foto 8

(Area in cui posizionare il fermo) .

Advertising