Bosch BL 200 GC Professional User Manual

Page 87

Advertising
background image

Italiano | 87

Bosch Power Tools

1 609 929 L80 | (26.7.07)

In caso di autotest con risultato negativo op-
pure in caso di disfunzioni durante l’esercizio,
tutte le funzioni si bloccano e l’indicatore del-
lo stato di ricarica della batteria 27 tremola.

Quando lo strumento di misura con il modo
operativo Stand-by attivato non dovesse es-
sere acceso di nuovo entro 24 ore.

Quando la tensione di batteria troppo bassa.

Modo stand-by con salvataggio del modo
operativo
Lo strumento di misura può essere attivato nel
modo stand-by per max. 24 ore. In caso di siste-
ma di autolivellamento attivato prima dell’inizio
del modo stand-by (la spia luminosa «auto» 26
resta costantemente accesa), il sistema di auto-
livellamento continua a controllare la posizione
dello strumento di misura nel modo stand-by.
Il modo operativo impostato allo strumento di
misura continua a rimanere attivo.
Per attivare il modo stand-by premere il tasto
linea 19 per almeno 5 secondi. Nel modo opera-
tivo stand-by si spengono il raggio laser e le spie
di livellamento; soltanto l’indicatore dello stato
di ricarica della batteria 27 lampeggia una volta
ogni 5 secondi.
Per cambiare dal modo stand-by al modo opera-
tivo normale, premere il tasto linea 19 nuova-
mente per almeno 5 secondi. Lo strumento di
misura si inserisce riprendendo lo stesso modo
operativo impostato prima dello stand-by. In ca-
so di cambiamenti della posizione dello stru-
mento di misura rispetto alla posizione di par-
tenza prima della fase di passaggio al modo
stand-by il sistema di autolivellamento reagisce
come in caso di dispositivo di sicurezza attivato
(vedere «Dispositivo di sicurezza»): Il raggio la-
ser può essere di nuovo livellato sulla stessa al-
tezza che si aveva prima del passaggio al modo
stand-by oppure il raggio laser viene spento per
evitare errori di livello.

Modi operativi

Panoramica
Tutte le tre funzioni sono possibili sia in posizio-
ne orizzontale che in quella verticale dello stru-
mento di misura.

Funzionamento rotatorio
La funzione di rotazione si racco-
manda particolarmente in caso
di utilizzo del ricevitore 38.
L’operatore ha la possibilità di
scegliere tra quattro velocità di
rotazione.

Funzionamento con raggio
lineare
In questa funzione il raggio laser
variabile si muove in un angolo
di apertura limitato. In questo
funzionamento si aumenta la vi-
sibilità del raggio laser rispetto a
quella che si ha nella funzione di
rotazione. L’operatore ha la pos-
sibilità di scegliere tra quattro
angoli di apertura.

Funzionamento puntiforme
In questo modo operativo si rag-
giunge la migliore visibilità del
raggio laser variabile. Essa è pre-
vista per es. per la semplice pro-
iezione di altezze oppure per il
controllo di linee.

Traccia degli assi X e Y
Il tracciamento degli assi X e Y avviene ad angolo
tra essi reciprocamente retto rispettivamente
alle marcature 7 e 6 che si trovano sulla cassa
dello strumento. Le marcature si trovano esatta-
mente sopra la tacca verticale 10 (asse X) e 11
(asse Y) sul bordo inferiore del corpo dello stru-
mento.

OBJ_BUCH-78-004.book Page 87 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM

Advertising