Bosch BL 200 GC Professional User Manual

Page 95

Advertising
background image

Italiano | 95

Bosch Power Tools

1 609 929 L80 | (26.7.07)

Determinazione di un piano verticale
(vedere figura F)
Installare lo strumento di misura in posizione
verticale. Allineare il raggio laser variabile su una
linea di riferimento (p.es. parete divisoria). Se-
lezionare il funzionamento con raggio lineare
oppure la rotazione automatica e tracciare il pia-
no verticale.

Allineamento parallelo del piano di rotazione
(vedere figura G)
Quando lo strumento di misura si trova in posi-
zione verticale è possibile allineare il piano di ro-
tazione parallelamente rispetto ad una linea di
riferimento (p.es. parete). A tal fine posizionare
lo strumento di misura il più possibile vicino alla
linea di riferimento e selezionare il funzionamen-
to rotatorio.
Allineare il piano di rotazione in posizione ap-
prossimativamente parallela alla linea di riferi-
mento. A tal fine, operando con i tasti di direzio-
ne a sinistra 21 oppure a destra 24 ruotare il
piano di rotazione intorno all’asse Y. Per facilita-
re l’allineamento è possibile avvicinare il piano
di rotazione alla linea di riferimento. A tal fine,
operando con i tasti di direzione alto 20 oppure
basso 23 ruotare il piano di rotazione intorno
all’asse X. Ruotando intorno all’asse Y allineare
dunque il piano di rotazione in posizione esatta-
mente parallela rispetto alla linea di riferimento
(Tasto di direzione a sinistra 21 oppure a destra
24). Se per 5 secondi non dovesse essere stato
premuto nessun tasto di direzione, il piano di ro-
tazione viene allineato automaticamente di nuo-
vo verticalmente.

Trasmissione del punto del pavimento
(filo a piombo a salire) al soffitto
Per un allineamento perfetto del filo a piombo
su un punto del pavimento, nel bordo inferiore
del corpo dello strumento si trovano le tacche
verticali 10 e 11. Tracciare due linee ausiliarie
perpendicolari attraverso il punto del pavimen-
to. Installare lo strumento di misura in posizione
orizzontale e, servendosi delle tacche verticali,
allinearlo con le linee ausiliarie.
Utilizzo del treppiede: In caso di posizione oriz-
zontale dello strumento di misura, l’origine del
raggio laser si trova direttamente sopra l’attac-
co orizzontale del treppiede. Utilizzando un
treppiede 40 (accessorio opzionale) è possibile
applicare un filo a piombo alla vite di fissaggio
del treppiede ed allineare quindi il raggio laser
ad un punto del pavimento.

Tracciamento di inclinazioni
(vedere figura H)
Per il tracciamento di inclinazioni si deve disat-
tivare il sistema di autolivellamento (vedere
«Operare senza il sistema di autolivellamento»).
In seguito è possibile installare lo strumento di
misura in qualunque posizione obliqua.
Per tracciare inclinazioni soltanto in una direzio-
ne dell’asse (p.es. scarpate)

in caso di posi-

zione orizzontale dello strumento di misura

si

deve selezionare il funzionamento in inclinazio-
ne ad un solo asse (vedere «Disattivazione del
sistema di autolivellamento in caso di posizione
orizzontale/funzionamento in inclinazione a un
solo asse»). In questo caso, allineare lo stru-
mento di misura con l’asse Y parallelamente alla
direzione della pendenza.
Per un tracciamento esatto delle inclinazioni
raccomandiamo l’utilizzo di un goniometro 37
(accessorio opzionale) che viene montato su un
treppiede 40.
È possibile allineare lo strumento di misura
all’inclinazione richiesta anche applicandovi sot-
to un lato degli spessori oppure operando me-
diante il treppiede 40 (accessorio opzionale).
Entro il campo di autolivellamento dell’ 8 % è
possibile regolare inclinazioni anche operando
con i tasti di direzione.

OBJ_BUCH-78-004.book Page 95 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM

Advertising