Manutenzione ed assistenza – Bosch BL 200 GC Professional User Manual

Page 96

Advertising
background image

96 | Italiano

1 609 929 L80 | (26.7.07)

Bosch Power Tools

Panoramica delle spie di visualizzazione

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

Avere cura di tenere lo strumento di misura sem-
pre pulito.
Pulire ogni tipo di sporcizia utilizzando un panno
asciutto e morbido. Non utilizzare mai prodotti
detergenti e neppure solventi.
Pulire regolarmente specialmente le superfici
dell’uscita del raggio laser prestando particola-
re attenzione alla presenza di peluria.

In caso di forti accumuli di sporcizia è possibile
pulire lo strumento di misura facendovi scorrere
acqua pulita. Non mettere però mai lo strumen-
to di misura in acqua e neppure esporlo a getto
d’acqua ad alta pressione.
Se nonostante gli accurati procedimenti di pro-
duzione e di controllo lo strumento di misura
dovesse guastarsi, la riparazione va fatta effet-
tuare da un punto di assistenza autorizzato per
gli elettroutensili Bosch.
Per ogni tipo di richiesta o di ordinazione di pezzi
di ricambio, è indispensabile comunicare sempre
il codice prodotto a dieci cifre riportato sulla tar-
ghetta di fabbricazione dello strumento di misura.

Raggio laser

Rotazione del

raggio laser*

Segnale

di allarme

Accensione strumento di misura (3 s autotest) z

z

z

z

z

Livellamento dello strumento di misura/
pronto per l’esercizio

z

z

z

Livellamento o fase di rilivellamento

2x/1 s 

2x/1 s

Campo di autolivellamento superato

1x/1 s 

1x/1 s 1x/1 s 1x/1 s

Dispositivo di sicurezza attivato

1x/4 s

Dispositivo di sicurezza scattato





4x/1 s

2x/1 s

Disattivazione del sistema di autolivellamento

1x/1 s

Funzionamento in inclinazione ad un solo
asse attivato

1x/1 s 1x/1 s

Modo stand-by con salvataggio del modo
operativo





1x/5 s

Tensione di batteria bassa

1x/2 s

Batteria scarica

z

Disfunzioni con blocchi di sicurezza









z

* in caso di funzionamento raggio lineare e rotazione
automatica
1x/1 s

z


Frequenza dell’intermittenza (p.es. una volta
al secondo)
Esercizio continuo
Funzione interrotta

OBJ_BUCH-78-004.book Page 96 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM

Advertising