Bosch BL 200 GC Professional User Manual

Page 88

Advertising
background image

88 | Italiano

1 609 929 L80 | (26.7.07)

Bosch Power Tools

Utilizzo delle funzioni
Ruotare il piano di rotazione in caso di posizio-
ne verticale
In caso di posizione verticale dello strumento di
misura è possibile ruotare il punto laser, il rag-
gio lineare oppure il piano di rotazione intorno
all’asse Y allo scopo di eseguire semplici opera-
zioni di allineamento o di allineamento parallelo.
Premere a tal fine il tasto di direzione a sinistra
21 oppure a destra 24.
La rotazione è possibile solo ed esclusivamente
entro il campo di autolivellamento (8 % verso si-
nistra oppure destra). Se lo strumento di misura
raggiunge il limite di questo campo, si emette un
segnale di allarme, il raggio laser e le spie lumi-
nose «man» 25 e «auto» 26 lampeggiano una
volta al secondo. Premere il tasto di direzione
che si trova alla posizione opposta (21 oppure
24), oppure spegnere lo strumento di misura
per posizionarlo nuovamente.

Funzionamento rotatorio

Ogni volta che lo si accende, lo strumento di mi-
sura si trova nel modo operativo di funziona-
mento rotatorio. Esso si mette in azione con la
massima velocità di rotazione.
Premendo il tasto per funzione di rotazione 22 è
possibile impostare una riduzione in quattro sta-
di della velocità fino a fermarsi completamente
(funzionamento puntiforme). Premendo nuova-
mente il tasto 22 si attiva nuovamente il funzio-
namento rotatorio alla velocità massima.
In caso di lavori con il ricevitore 38 si dovrebbe
selezionare sempre la massima velocità di rota-
zione. In caso di lavori senza ricevitore, per una
migliore visibilità del raggio laser, ridurre la ve-
locità di rotazione oppure utilizzare occhiali vi-
sori per raggio laser (accessorio opzionale) 31.
In caso di posizione verticale dello strumento di
misura ed operazione automatica di livella-
mento è possibile ruotare il piano di rotazione
intorno all’asse X premendo i tasti di direzione
alto 20 oppure basso 23. 5 secondi dopo aver
premuto per l’ultima volta su uno dei quattro ta-
sti di direzione si esegue di nuovo automatica-
mente l’operazione di livellamento del piano di
rotazione in posizione perpendicolare.

Funzionamento con raggio lineare

Per passare al funzionamento con raggio lineare
premere il tasto per proiezioni del raggio lineare
19. Lo strumento di misura passa (a seconda
della modalità di esercizio precedentemente im-
postata) al funzionamento puntiforme oppure al
funzionamento raggio lineare con il più piccolo
angolo di apertura. Premendo ripetutamente il
tasto 19 lo strumento di misura passa attraverso
il più piccolo angolo di apertura di 4° agli angoli
di apertura 30°, 60° e 180°. Con il passaggio ad
ogni nuovo stadio si aumenta contemporanea-
mente anche la velocità. Premendo nuovamente
il tasto 19 lo strumento di misura torna indietro
alla funzione di raggio puntiforme.
Modifica dell’angolo di apertura: In caso di posi-
zione orizzontale
dello strumento di misura e
operazione automatica di livellamento è possibile
aumentare oppure diminuire l’angolo di apertura
premendo i tasti di direzione alto 20 oppure bas-
so 23. Così facendo la velocità resta invariata.
Rotazione dell’angolo di apertura: In caso di
posizione orizzontale dello strumento di misura
ed operazione automatica di livellamento oppu-
re funzionamento in inclinazione ad un solo as-
se, premendo il tasto di direzione a sinistra 21
oppure quello a destra 24, è possibile ruotare
gradualmente di 360° il raggio lineare oppure il
punto laser. In caso di posizione verticale ed
operazione automatica di livellamento questa
rotazione si esegue premendo i tasti di direzione
alto 20 oppure basso 23.

Funzionamento puntiforme
Il funzionamento puntiforme può essere attivato
sia premendo il tasto per funzione di rotazione
22 che premendo il tasto per proiezioni del rag-
gio lineare 19:

Se si preme il tasto per funzionamento con
raggio lineare 19 quando lo strumento di mi-
sura si trova nella modalità di rotazione auto-
matica, lo strumento di misura inizia con il
funzionamento puntiforme. Eccezione: Lo
strumento di misura già si trovava nella fun-
zione a raggio puntiforme perché preceden-
temente era stato premuto il tasto per fun-

OBJ_BUCH-78-004.book Page 88 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM

Advertising