Xylem FHF SHF User Manual

Page 13

Advertising
background image

it

13

5. Installazione

Per il sollevamento e la movimentazione il gruppo deve essere imbragato in modo sicuro come indi-

cato in Fig. 4 a pag. 90. Non utilizzare i golfari sul motore poiché essi non sono dimensionati a sop-
portare il peso del gruppo completo.

5.1 Posizione di lavoro
La posizione di lavoro della pompa è quella con l’asse orizzontale.
5.2 Ubicazione
La pompa deve essere ubicata in modo tale da consentire le ispezioni e la manutenzione. Accertarsi
anche che non ci siano intralci alla libera circolazione dell’aria di raffreddamento aspirata dalla ventola
del motore.
5.3 Fondazione ed ancoraggio
La fondazione deve essere sufficientemente robusta da assorbire le vibrazioni e sufficientemente rigida
da mantenere l’allineamento del gruppo. Ciò si ottiene normalmente con una fondazione in calcestruzzo
prevista con appositi pozzetti, come indicato nel disegno d’ingombro del gruppo, ove inserire e bloccare
i bulloni di fondazione con la colata finale di calcestruzzo. Per i gruppi più piccoli, aventi peso limitato, è
anche accettabile il semplice ancoraggio al pavimento tramite bulloni di fondazione (Fig. 5 a pag. 90). I
gruppi più grandi vanno ancorati alla fondazione come segue: Appoggiare il gruppo sulla fondazione in-
terponendo, in prossimità dei bulloni di fondazione, degli spessori o cunei a bassa pendenza e sistemarli
in modo che il gruppo risulti in posizione orizzontale, controllando con una livella sull’albero o sulla flan-
gia di mandata. (Fig. 6 a pag. 90). Quando la distanza tra i punti di ancoraggio supera 800 mm circa è
necessario interporre altri spessori (Fig. 7 a pag. 90). Tra la superficie ruvida della fondazione e il basa-
mento lasciare uno spazio di 25÷50 mm per la colata finale di cemento. Fare la colata di cemento e,
dopo che il cemento ha fatto presa (minimo 48 ore), serrare uniformemente i bulloni di fondazione.
5.4 Allineamento del gruppo

Controllare il giunto prima di avviare la pompa.

Togliere la protezione del giunto ed allentare le viti del sostegno supporto per evitare che causino tensio-
ni o spostamenti dell’altezza d’asse. Con calibro per spessori o comparatore, controllare l’allineamento
angolare, verificando che la distanza tra i semigiunti sia uguale lungo tutta la periferia (Fig. 8 a pag. 90).
Controllare poi l’allineamento parallelo con riga o comparatore (Fig. 9 a pag. 90). Il gruppo è allineato
quando la distanza tra ciascun albero e la riga, appoggiata sul giunto, è la stessa su quattro punti diame-
tralmente opposti. La massima deviazione assiale e radiale tra i due semigiunti non deve eccedere
0,1 mm. Per eventuali correzioni, allentare o togliere le viti, ove necessario per spostare i piedi sulla base
ed aggiungere, ove occorre, lamierini calibrati o rosette calibrate. Solo dopo il completamento delle ope-
razioni di allineamento (verificato con viti serrate) assestare il sostegno supporto sul piano del basamento
facendolo aderire alla superficie di contatto sul supporto. Fissare prima le viti tra sostegno e basamento
e poi la vite tra sostegno e supporto. In questo modo l’allineamento non viene disturbato dal sostegno.
Rimontare infine la protezione giunto.
5.5 Tubazioni di aspirazione e mandata

5.5.1 Generalità
Il tubo aspirante, che non deve mai essere di diametro inferiore a quello della bocca d’aspirazione della
pompa, dovrà essere dimensionato in funzione delle condizioni di aspirazione. Si tenga presente che il
dislivello d’aspirazione massimo teorico viene ridotto non solo dal valore dell’NPSH richiesto dalla
pompa, ma anche dagli effetti della temperatura del liquido e dell’altitudine, e dalle perdite di carico nella
tubazione di aspirazione. Assicurarsi che le giunture della tubazione di aspirazione siano a perfetta tenu-
ta onde evitare l’entrata d’aria nelle stesse che comprometterebbe il corretto funzionamento della pompa.
Inoltre la tubazione di aspirazione, nei tratti orizzontali, dovrà avere una leggera pendenza positiva verso
la pompa e le eventuali riduzioni dovranno essere di tipo eccentrico per evitare il formarsi di sacche
d’aria. Quando la pompa lavora con dislivello negativo in aspirazione raccomandiamo di installare una
valvola di fondo all’estremità della tubazione. Essa permette e mantiene l’adescamento. Installare anche

ATTENZIONE

001073145_L_F_02-11:001073145_L_E_12-10 21-02-2011 16:44 Pagina 13

Advertising