Manutenzione, Attenzione – Xylem FHF SHF User Manual

Page 16

Advertising
background image

16

7. Manutenzione

Interventi di manutenzione devono essere eseguiti solo da personale esperto e qualificato. Usate

le idonee attrezzature e protezioni. Rispettate le norme di antinfortunistica. Se dovete svuotare la
pompa fate attenzione che il liquido scaricato non possa arrecare danni a cose o persone.

7.1 Controlli
– Verificare periodicamente che il funzionamento sia regolare e in particolare che la pompa non generi

vibrazioni anomali.

– Verificare che non siano visibili perdite dalla tenuta meccanica.

– Ad elettropompa ferma verificare l’allineamento e l’usura delle parti elastiche del
giunto.

Se l’elemento elastico del giunto presenta segni sensibili di usura deve essere sostituito.

7.2 Smontaggio
Il numero di riferimento dei singoli componenti trova corrispondenza nei disegni esplosi della macchina di
fig. 10-11 a pag. 92-94.
Lo smontaggio delle parti interne della pompa e delle parti idrauliche rotanti può essere eseguito senza rimuo-
vere il corpo pompa e le tubazioni di aspirazione e di mandata.

Prima di iniziare lo smontaggio assicurarsi che il motore sia staccato dalla rete elettrica di ali-

mentazione e che la pompa non possa essere accidentalmente messa in marcia.

Chiudere poi le saracinesche in aspirazione e in mandata e svuotare il corpo pompa togliendo il tappo di scari-
co. Procedere alla rimozione della protezione giunto. Se il giunto è senza spaziatore, rimuovere il motore col
proprio semigiunto; se il giunto è corredato di spaziatore, rimuovere lo spaziatore stesso, lasciando il motore fis-
sato al basamento. Svitare le viti di fissaggio del sostegno al basamento e le viti di fissaggio del supporto al
corpo pompa. Il supporto con la parte idraulica rotante può essere staccato dal corpo pompa consentendo
l’accessibilità per verifiche, pulizia o sostituzione della girante, della tenuta meccanica e degli anelli di usura.

7.3 Rimontaggio (fare riferimento alla fig. 9 a pag. 90)
Per il montaggio della tenuta meccanica è indispensabile operare con accortezza e con la massima puli-
zia. Eliminare incrostazioni di calcare o altro sull’albero e sulla sede della parte fissa nel disco porta tenu-
ta. Inumidire con alcool l’albero, la sede della parte fissa e le guarnizioni della tenuta per facilitare
l’inserimento. Montare l’anello di tenuta fisso nella sua sede del coperchio premente forzandolo con le
dita o con un tampone di legno o di plastica, pulito. Imboccare sull’albero la parte rotante per 2 cm circa
badando di non danneggiare le guarnizioni sugli spigoli dell’albero (è consigliabile usare una bussola
guida ad ogiva, di acciaio inossidabile temperato, con diametro esterno uguale all’albero nella parte ter-
minale, leggermente ridotto nella parte iniziale). Quindi spingere la parte stretta della molla, con le dita
fino a che le due facce lappate sono a contatto.
Montare e bloccare la girante e completare il montaggio del gruppo procedendo in ordine inverso allo
smontaggio e seguendo la procedura del paragrafo 5.4 per l’allineamento.

ATTENZIONE

it

001073145_L_F_02-11:001073145_L_E_12-10 21-02-2011 16:44 Pagina 16

Advertising