Messa in funzione, Attenzione – Xylem FHF SHF User Manual

Page 14

Advertising
background image

14

it

una valvola di non-ritorno sulla tubazione di mandata per proteggere la pompa da eccessive contropres-
sioni e dalla rotazione inversa (dopo ciascun arresto). In funzione delle esigenze d’impianto può essere
conveniente prevedere tra la flangia della pompa e la controflangia della tubazione una flangia interme-
dia, fornita su richiesta, con attacco G

1

2

” per facilitare le operazioni di riempimento e di sfiato.

Completato l’allacciamento delle tubazioni alla pompa controllare l’allineamento come precedentemente descritto.
5.5.2 Fissaggio tubazioni

FIG. 1

FIG. 2

Installazione corretta

Installazione errata

A = Riduzioni eccentriche

1 = Curva brusca: alte perdite di carico

B = Pendenza positiva

2 = Immersione insufficiente:

C = Buona immersione

risucchio d’aria

D = Curve ampie

3 = Pendenza negativa: sacche d’aria

E = Diametro tubo d’aspirazione

4 = Diametro tubo

<

al diametro bocca

≥ diametro bocca della pompa

della pompa: alte perdite di carico.

F = Dislivello di sollevamento rapportato

alla pompa ed all’installazione (*)
In condizioni ottimali il dislivello non è
superiore a 5-6 m.

G = Dislivello in aspirazione rapportato alla

pompa ed all’installazione.

(*) Il dislivello in aspirazione va determinato in funzione della temperatura del liquido, della quota altimetrica, delle perdite di carico e del

NPSH richiesto dalla pompa.
Alcuni modelli di pompa, alle portate più alte consentite, hanno un NPSH richiesto elevato per cui, in particolari condizioni operative, il
dislivello massimo di aspirazione potrebbe essere contenuto o addirittura tale da richiedere un’installazione sotto battente. In questi casi,
eseguire una accurata verifica delle condizioni in aspirazione per non incorrere in problemi funzionali (cavitazione).

6. Messa in funzione

Il funzionamento della pompa deve essere regolare e privo di vibrazioni. Evitare prolungati funzionamenti
a valvola d’intercettazione in mandata chiusa. Drenare la pompa se deve restare inoperativa in un am-
biente non protetto dal gelo.
6.1 Allacciamento elettrico

Accertarsi che la tensione di targhetta corrisponda a quella della linea di

alimentazione.

Eseguire il collegamento di terra prima di qualsiasi altro collegamento. Si raccomanda

lʼinstallazione di un interruttore differenziale ad alta sensibilità (30mA), quale protezione

supplementare dalle scosse elettriche letali, in caso di inefficiente messa a terra.

Rimuovere il coperchio coprimorsettiera svitando le viti di fissaggio.
Eseguire i collegamenti come indicato sul retro del coprimorsettiera, e anche in fig. 3-4.

ATTENZIONE

001073145_L_F_02-11:001073145_L_E_12-10 21-02-2011 16:44 Pagina 14

Advertising