Attenzione – Xylem FHF SHF User Manual

Page 15

Advertising
background image

it

15

La versione trifase deve essere protetta a cura dell’utente con un interruttore magneto-termico o con un
avviatore completo di teleruttore, relè termico e fusibili a monte.
Il relè di sovraccarico deve essere tarato al valore della corrente nominale del motore riportato sulla tar-
ghetta. È permesso di tarare il relè termico ad un valore di corrente leggermente inferiore a quello di
pieno carico quando l’elettropompa è sicuramente sottocaricata, ma non è permesso di tarare la prote-
zione termica ad un valore di corrente superiore a quello di pieno carico.
Controllo del senso di rotazione nelle elettropompe con motore trifase
Il controllo del senso di rotazione può essere eseguito prima del riempimento della pompa col liquido da
pompare purché essa sia fatta girare solo per brevi impulsi.

Non è ammesso il funzionamento della pompa prima di essere riempita di liquido.
Il funzionamento a secco continuativo provoca danni irreparabili alla tenuta mecca-
nica.

Se il senso di rotazione non è antiorario guardando la pompa dal lato della bocca di aspirazione, invertire
tra di loro due fili di alimentazione.
6.2 Adescamento
Per avere l’adescamento è necessario il riempimento della pompa e del tubo di aspirazione col liquido
da sollevare. Il riempimento si esegue, dopo aver tolto il tappo di riempimento, come segue:

– Pompa sotto battente:

immettere il liquido nella pompa aprendo la saracinesca in aspirazione fino a che il liquido fuoriesce
dalla bocca di riempimento.

– Pompa sopra battente e con valvola di fondo:

riempire la pompa e il tubo di aspirazione immettendo il liquido dalla bocca di caricamento. Per abbre-
viare l’operazione è possibile anche introdurre il liquido dalla bocca di mandata.
Favorire durante la fase di riempimento la fuoriuscita dell’aria. Si ricorda che il riempimento è completo
solo dopo che il livello sulla bocca di riempimento risulta stabilizzato e le bollicine d’aria sono scompar-
se. Per le pompe in versione bigirante, mantenere aperta la valvola di sfiato sul corpo pompa, per tutta
la fase di riempimento, fino alla fuoriuscita dell’acqua.

A riempimento completato avviare la pompa con saracinesca in mandata chiusa aprendola poi lenta-
mente fino al punto di lavoro. Verificare il mantenimento costante della pressione e della portata, altri-
menti fermare immediatamente la pompa e ripetere tutta l’operazione.
6.3 Funzionamento
Se tutte le operazioni di installazione e di riempimento sono state fatte correttamente, la pompa deve of-
frire un funzionamento regolare e silenzioso.
La massima rumorosità emessa dall’elettropompa, installata correttamente ed utilizzata nel campo
d’impiego di targa è come da tabella qui sotto riportata:

POTENZA MOTORE

POTENZA MOTORE

LIVELLO DI PRESSIONE

LIVELLO DI POTENZA

2 POLI 50 Hz

4 POLI 50 Hz

SONORA * Lp(A) dB ± 2

SONORA Lw(A) dB ± 2

≤ 3 kW

FHF Fino a 9,2 kW

< 70

SHF Fino a 4 kW

4 kW

71

81

SHF 5,5 - 7,5 kW

72

82

5,5 - 7,5 kW

76

86

9,2 - 22 kW

81

91

30 - 37 kW

83

94

45 - 55 kW

86

97

*

Livello di pressione sonora media ad 1 metro di distanza dall’elettropompa in campo libero.

Drenare la pompa ogni volta che deve rimanere inoperativa in ambiente non protetta dal gelo.

In funzionamento la superficie esterna della pompa (se pompate liquidi caldi) e la su-

perficie esterna del motore possono superare i 40°C. Non toccate con parti del corpo
(es. mani) e non ponete materiale combustibile a contatto con l’elettropompa.

ATTENZIONE

001073145_L_F_02-11:001073145_L_E_12-10 21-02-2011 16:44 Pagina 15

Advertising