Bio-Rad VINEO™ Brettanomytest PCR Kit User Manual

Page 49

Advertising
background image

Vi raccomandiamo vivamente di leggere l'intero protocollo prima di
iniziare il test.
Rispettare scrupolosamente il protocollo proposto.

7 - PRELIEVO E TRASPORTO DEI CAMPIONI
I campioni di vini vengono prelevati, in condizioni di asepsi, in recipienti sterili di
vetro, di polietilene o di materiale simile.
I campioni devono essere consegnati al laboratorio il più rapidamente
possibile, preferibilmente entro le 24 ore e non oltre le 48 ore successive al
prelievo. Se i campioni sono trasportati e analizzati entro 24 ore, il trasporto e
la conservazione hanno luogo a temperatura ambiente (da +18°C a +30°C).
Se i campioni vengono trasportati e analizzati entro le 48 ore, il trasporto e la
conservazione hanno luogo ad una temperatura tra +2°C e +8°C.

8 - ESTRAZIONE DEL DNA
L'estrazione del DNA va effettuata utilizzando il kit messo a punto da Bio-Rad
per l'estrazione del DNA a partire da campioni di vino, VINEO™ Extract DNA
kit (rif. Bio-Rad 354-8100).

9 - PCR IN TEMPO REALE

1. Accensione dell'apparecchio PCR
Accendere nell'ordine il termociclatore, il computer poi aprire il software
Opticon Monitor. Per maggiori informazioni e per la definizione dei parametri
del software consultare il manuale d'uso del termociclatore Bio-Rad per il kit
VINEO™ Brettanomytest PCR Kit.

2. Preparazione delle reazioni PCR
2.1 Preparare la miscela di reazione VINEO™ Brettanomytest PCR Kit

mescolando (40 μl/campione) della soluzione di amplificazione
(provetta con il tappo bianco) e (5 μl/campione) delle sonde fluorescenti
(provetta con il tappo rosa). Realizzare la miscela di reazione in funzione
del numero di campioni e dei controlli da analizzare (devono essere
utilizzati minimo 1 duplicato (2) del controllo positivo Qs PCR e un
controllo negativo per piastra). La tabella di preparazione della miscela di
reazione di amplificazione PCR presente nell'Allegato A indica le quantità
necessarie di ogni reagente da miscelare in funzione del numero di
campioni da analizzare. Non dimenticare di registrare i 3 punti di controlli.
Nota: non mischiare i lotti di reagenti.

49

© 2010 Bio-Rad

Advertising