Bio-Rad VINEO™ Brettanomytest PCR Kit User Manual

Page 50

Advertising
background image

2.2 Dopo la preparazione, la miscela di reazione (Soluzioni di amplificazione e

di sonde) va utilizzata immediatamente, o può essere conservata per 2
ore ad una temperatura da +2°C a +8°C
.

2.3 Ripartire 45 μl di questa miscela di reazione per pozzetto, secondo il

piano di piastra definito. Gli Allegati B e C propongono piani di piastra da
utilizzare rispettivamente sui termociclatori Chromo4™/CFX96™ e
MiniOpticon™.

Aggiungere 5 μl di campione o di controllo negativo o di controllo positivo
Qs PCR e chiudere ermeticamente i pozzetti della piastra o delle barrette.
È importante insistere sulla chiusura dei pozzetti della piastra o delle
barrette per evitare qualunque fenomeno di evaporazione nel corso della
reazione PCR.
È importante evitare il formarsi di bolle sul fondo dei pozzetti pipettando
con cautela. Per eliminare le bolle, dopo aver sigillato la piastra o aver
chiuso le barrette PCR, è possibile centrifugare brevemente la piastra o le
barrette PCR. La piastra può essere conservata per 2 ore ad una
temperatura da +2°C a +8°C
.

2.4 Posizionare la piastra o le barrette PCR nel termociclatore. Accertarsi che

siano orientate correttamente (pozzetti A1 in alto a sinistra).
Chiudere il modulo di reazione.

3. Avvio della reazione di amplificazione
Per avviare la PCR, consultare il manuale d'uso del termociclatore Bio-Rad
per il kit VINEO™ Brettanomytest PCR Kit.

10 - ANALISI DEI DATI
L'analisi dei dati può essere effettuata direttamente al termine della reazione
di amplificazione o in seguito riaprendo il file dati. Per aprire dei file dati e
analizzare i risultati della PCR, consultare il manuale d'uso del termociclatore
Bio-Rad per il kit VINEO™ Brettanomytest PCR Kit.

11 - INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI
Per ottenere i risultati dell'analisi, è sufficiente leggere i valori di Ct (Cycle
treshold): valore del ciclo di amplificazione a partire dal quale la fluorescenza
si innalza significativamente al di sopra del rumore di fondo.

L'analisi manuale consentirà solo un'analisi qualitativa (presenza o assenza).

50

© 2010 Bio-Rad

Advertising