Philips Robot de cocina User Manual

Page 81

Advertising
background image

3

Subito dopo l’uso, lavate sempre in acqua calda saponata le parti

che sono venute a contatto con il cibo.

Pulite con cura il gruppo lame del robot da cucina, i dischi, le lame del

frullatore. I bordi dei dischi sono molto taglienti.
Nota Tutti i componenti, eccetto il gruppo motore, possono essere lavati

in lavastoviglie.

- Fate in modo che i bordi taglienti delle lame e i dischi non vengano a

contatto con oggetti duri, che potrebbero danneggiarli.

- Potete estrarre le fruste dalla frusta a sfera per pulirle separatamente.

pulizia semplice del recipiente del robot da cucina e del

vaso del frullatore

1

Versate un po’ d’acqua tiepida (max. 0,5 l) e un po’ di detersivo per

piatti nel vaso del frullatore o nel recipiente del robot da

cucina. (fig. 39)

2

Posizionate il coperchio sul recipiente del robot da cucina o sul

vaso del frullatore (1) e girateli in senso orario per fissarli (2).

3

Premete il pulsante Pulse/Easy Clean (fig. 14).

4

Lasciate in funzione l’apparecchio per almeno 30 secondi fino a che

il recipiente del robot da cucina o il vaso del frullatore non è pulito.

5

Scollegate il bicchiere del frullatore o il recipiente del robot da

cucina e puliteli con acqua.
Frusta a sfera (HR7772)

Pulite sempre la frusta a sfera dopo l’uso.

La frusta a sfera può essere lavata in lavastoviglie. Inoltre, potete estrarre

le fruste dalla frusta a sfera per pulirle separatamente.

1

Estraete le fruste dall’alloggiamento della frusta a sfera. (fig. 40)

2

Per rimontare le fruste, reinseritele nell’apposito alloggiamento.

spremiagrumi

Pulite sempre lo spremiagrumi dopo l’uso.

Lo spremiagrumi può essere lavato in lavastoviglie. Inoltre, potete estrarre

il cono dal setaccio per lavare i pezzi separatamente.

1

Estrarre il cono dal setaccio (fig. 41).

2

Per rimontare lo spremiagrumi, premete il cono sul setaccio.

conservazione

1

Riponete il cavo nell’apposito vano nella parte posteriore del

gruppo motore. (fig. 42)

tutela dell’ambiente

- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio tra

i rifiuti domestici ma consegnatelo a un centro di raccolta

autorizzato (fig. 43).

garanzia e assistenza

Se avete bisogno di assistenza o informazioni o in caso di problemi,

visitate il sito Web Philips all’indirizzo www.philips.com oppure contattate

il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro Paese (per conoscere il

numero di telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel vostro

Paese non esiste un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro

rivenditore Philips.

Risoluzione dei guasti

In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso

dell’apparecchio. Se non riuscite a risolvere i problemi con le informazioni

seguenti, vi preghiamo di contattare il Centro Assistenza Clienti Philips del

vostro paese.

italiano

81

Advertising