Descrizione delle parti, Modelli e funzioni, Batteria – SIGMA ELECTRONIC FLASH EF-610 DG SUPER EO-ETTL II (キヤノン用) User Manual

Page 73: Caricamento delle batterie

Advertising
background image

72

DESCRIZIONE DELLE PARTI

PARTI

ESTERNE

1.testa del flash 2.Luce ausiliaria AF 3.Angolo di rotazione per flash indiretto; su e giù
5.Angolo di rotazione per flash indiretto; destra e sinistra 6.Blocco della rotazione e
pulsante di sblocco: su e giù 7.Blocco SWIVEL e pulsante di sblocco: destra e sinistra
8.Display LCD 9.Coperchio delle batterie 10.Anello della staffa 11.Staffa
11. Pannello riflettente 12. Diffusore grandangolare

CONTROLLI 13.pulsante per la selezione dei modi 14.pulsante di selezione (sel)

15.pulsante di incremento (+) 16.pulsante di decremento (-) 17.pulsante zoom
18.pulsante TEST 19.pulsante d'illuminazione LIGHT 20.spia di pronto lampo
21.interruttore accensione

MODELLI E FUNZIONI

Nonostante questo flash sia equipaggiato con numerose funzioni, talune potrebbero non essere
disponibili, a seconda del modello della macchina con la quale viene abbinato. Si raccomanda di
accertarsi che il proprio apparecchio fotografico sia tra quelli indicati nell'elenco qui sotto. Si
raccomanda inoltre di far riferimento alle spiegazioni di ogni singola funzione contenute nel manuale.
Se non è specificata alcuna informazione sul modello, significa che quella particolare funzione può
essere utilizzata solo con macchine Eos

Macchina di tipo A

E-TTL(E-TTL II) Compatibile con le fotocamere EOS SLR

Macchina di tipo B

Tutte le altre Eos tranne quelle elencate sopra

BATTERIA

Questo flash usa quattro pile AA di tipo alcalino o batterie ricaricabili Ni-Cad e Ni-MH. Anche le batterie
al Manganese possono essere usate ma hanno una durata più ridotta rispetto alle alcaline. Se la spia
di pronto lampo impiega più di 30 secondi ad illuminarsi, le pile vanno sostituite

Per assicurare contatti elettrici ottimali, pulite i terminali delle batterie prima di installarle

Le batterie NiCad non hanno contatti standard. Se le utilizzate, verificate che i contatti delle batterie
siano correttamente allocati

Per evitare esplosioni delle batterie, perdite o surriscaldamento, usate quattro batterie nuove della
stessa marca. Non mischiate batterie di marche diverse, vecchie e nuove insieme

Non mandate in corto le batterie, non smontatele, non esponetele a fonti di calore o d'energia:
potrebbero esplodere. Non ricaricate altre batterie se non quelle ricaricabili al Ni-Cd

Se non si utilizza il flash per un periodo prolungato, togliere le batterie per evitare danni o perdite

La funzionalità delle batterie decresce alle basse temperature. Tenete quindi le batterie protette
quando utilizzate il flash al freddo.

CARICAMENTO DELLE BATTERIE

1.

Accertatevi che il pulsante d'accensione sia su off,
quindi facendolo scivolare nel verso indicato dalla
freccia, aprite il coperchio del vano batterie

2.

Inserite quattro batterie AA nel vano apposito.
Accertatevi che i poli + e - sulle batterie
corrispondano a quelli segnati all'interno del vano.

3.

Chiudete il coperchio

4.

Spostate il pulsante d'accensione su ON. Dopo
qualche secondo la spia di pronto lampo si
illuminerà, indicando che il flash è pronto.

5.

Per essere sicuri del corretto funzionamento del flash, premere il pulsante test

Advertising
This manual is related to the following products: