Regolazione distillazione, Avvertenze generali, Definizione della modalità di regolazione vuoto – Heidolph LABOROTA 20 compact and safety User Manual

Page 235

Advertising
background image

235

I

REGOLAZIONE DISTILLAZIONE

1. Avvertenze generali

Se si utilizza un evaporatore rotante per ottenere la separazione termica delle sostanze, è
necessario tenere conto di una serie di considerazioni, al fine di garantire i migliori risultati di
distillazione.
Rispettare i seguenti parametri per assicurare una regolazione ottimale:

Numero di giri del pallone di evaporazione

Incrementando il numero di giri si ottiene un aumento della velocità di distillazione. Grazie alla
riduzione del tempo di distillazione si contribuisce così alla protezione termica della sostanza
da distillare.

Differenza di temperatura tra il bagno riscaldante e la temperatura dei vapori:

Tale temperatura dovrebbe essere pari ad almeno 20 K, per raggiungere una velocità di
distillazione sufficientemente elevata. Se la stabilità termica della sostanza da distillare lo
consente, è possibile impostare una differenza di temperatura addirittura maggiore.

Regola approssimativa: raddoppiando la differenza di temperatura si ottiene un
raddoppiamento della velocità di distillazione.

Differenza di temperatura tra il vapore e il fluido refrigerante:

Questa differenza di temperatura dovrebbe ammontare almeno a 20 K, per garantire una
condensazione sufficiente. Differenze di temperatura troppo esigue possono compromettere
l‘efficacia del recupero dei solventi. Si dovrebbe impostare una differenza di temperatura più
elevata soprattutto in presenza di sostanze caratterizzate da un forte calore latente di
ebollizione.

2. Definizione della modalità di regolazione vuoto

2.1. Modalità di regolazione vuoto p

const

La modalità p

const

presenta le seguenti proprietà:

Nota modalità di regolazione standard

Sono necessari accessori quali valvola e sensore di vuoto

È possibile distillare in modo mirato singole sostanze nei limiti delle possibilità fisiche

In caso di distillazione mista, occorre adattare manualmente la pressione

Riproducibilità elevata

Occorre conoscere i dati termodinamici delle sostanze

l‘ideale per tutti i processi standard

Funzionamento e regolazione dei valori a pagina 254

Si regolano la pressione p (Regolazione Vuoto)

e l’isteresi

p (Regolazione

p)

La pressione p dovrebbe essere impostata in modo tale che il punto di ebollizione della

sostanza da distillare sia compreso, conformemente ai criteri indicati nelle avvertenze generali,
tra la temperatura del bagno e la temperatura del fluido refrigerante. Si utilizzino per maggiori
informazioni la tabella e il nomogramma a pagina 237.

Il valore dell‘isteresi

p definisce il possibile aumento di pressione in mbar, per aprire la valvola

di vuoto.

Advertising