Funzioni e maneggio del bagno riscaldante – Heidolph LABOROTA 20 compact and safety User Manual

Page 278

Advertising
background image

278

I

FUNZIONI E MANEGGIO DEL BAGNO RISCALDANTE

39. Riempimento del bagno riscaldant

e (solo bagno d’acqua)

Qualora si utilizzi come termovettore dell’acqua deionizzata o distillata, essa dovrà
essere miscelata con lo 0,2% di borace (Na

2

B

4

O

7

*10H

2

O) (anticorrosivo)


Attenzione: L’uso dell’acqua del rubinetto come portatore di calore puó causare
sedimenti cie calcerei. Questo puó provocare ruggine prematura a causa della
corrosione fessurante. Si raccomanda di pulire regolaremente il bagno riscaldante
con un decalcificatore oppure con un detersivo.


Anche l’alimentazione dell’acqua per il bagno riscaldante si trova nel
distributore vuoto/acqua (si veda la pagina 276).
La mandata deve essere collegata al manicotto (16). Il riempimento del
bagno riscaldante viene eseguito mediante la conduttura, ed è
comandato dalla valvola magnetica (12). Si veda anche il paragrafo
Rabbocco dell’acqua completamente automatico pagina 275.

40.

Svuotamento del bagno riscaldante (solo bagno d’acqua)

Nella parte posteriore dell’apparecchio, versione
LABORO

TA 20 control a bagno d’acqua, si

trova un rubinetto di scarico dell’acqua (1). Se la
leva nera è collocata trasversalmente, la valvola
sarà chiusa.

Questa valvola consente di scaricare i liquidi del
bagno (garantire la presenza di un’adeguata
struttura di raccolta).

Attenzione:

l’acqua deve essere raffreddata a

temperatura ambiente, onde evitare scottature.

41. Scarico del condensato

Il LABOROTA 20 control, versione a bagno
d’acqua, è provvisto di uno scarico del
condensato. La condensa, creatasi durante il
riempimento del bagno d’acqua a causa delle
alte temperature, gocciola sul condensatore (2)
raffreddato mediante le serpentine di
refrigerazione (1), e viene raccolta nell’apposito
canale (3) e convogliata all’esterno mediante
l’oliva del tubo flessibile (4).
All’oliva del tubo flessibile (4) va collegato un tubo flessibile elastico (d

i

= 8 mm), la cui estremità

finale termina in un vaso di raccolta.

42. Funzioni della protezione di surriscaldamento del bagno riscaldante

In caso di intervento della protezione di surriscaldamento (il LED Overheat Prot. si accende), il
bagno deve essere raffreddato e occorre individuare la causa del guasto.
Possibile causa: alimentazione dell’acqua interrotta.
Il sollevamento del bagno riscaldante deve essere portato nella posizione finale inferiore.

1

1

2

3

4

Advertising