Heidolph LABOROTA 20 compact and safety User Manual

Page 262

Advertising
background image

262

I

20. Arresto di sicurezza in caso di anomalia nel sistema a vuoto

LABOROTA 20 control ha una speciale funzione di monitoraggio per il vuoto.
I tubi flessibili a vuoto usciti, parti in vetro rotte, pompe a vuote difettose e assenza di vuoto
dall’alimentazione di vuoto centrale vengono rilevati durante la distillazione. Il riconoscimento
avviene al superamento di un valore limite della pressione precedentemente impostabile. Se si
supera questo valore limite la distillazione viene interrotta con la funzione “Emergency“.

Descrizione:

Il sensore per vuoto, installato al fine di indicare e regolare la pressione di distillazione, viene
utilizzato per il controllo della pressione nella vetreria. Se la pressione aumenta con la regolazione
del vuoto attiva oltre un valore limite, ad esempio, di 900 mbar, la distillazione viene interrotta con
la funzione “Emergency“:
il dispositivo elevatore del bagno termico si abbassa automaticamente,
il riscaldamento e la rotazione si fermano,
il sistema viene ventilato,
il generatore di segnale emette un segnale continuo,
il LED “Emergency” si illumina, il LED “Akt Vacuum” lampeggia e sul Display Vacuum viene
visualizzato “SAFE” con la pressione effettiva.

Resettare la funzione “Emergency” disinserendo l’interruttore principale e inserendolo
nuovamente.


Valore limite:



A seconda del vuoto teorico con cui si deve svolgere la distillazione, può essere vantaggioso
adeguare il valore limite. Di fabbrica il valore limite viene impostato su 900 mbar, il valore limite
può essere modificato tra 0 e 900 mbar.

Assicurarsi che il valore limite non sia mai inferiore l valore con cui si deve
svolgere la distillazione, altrimenti si attiverebbe subito la funzione “Emergency”.

Advertising