Bosch GRL 400 H Professional User Manual

Page 59

Advertising
background image

Italiano | 59

Bosch Power Tools

1 619 929 J22 | (27.6.11)

– Ruotare lo strumento di misura di 180°, lasciarlo effettua-

re l’operazione di livellamento e marcare il centro del rag-

gio laser sulla parete di fronte B (Punto II).

– Installare lo strumento di misura – senza girarlo – vicino

alla parete B, accenderlo e lasciare che esegua l’operazio-

ne di livellamento.

– Allineare lo strumento di misura in altezza in modo tale che

(con l’ausilio del treppiede oppure eventualmente tramite

spessori) il centro del raggio laser colpisca esattamente il

punto marcato precedentamente II sulla parete B.

– Ruotare lo strumento di misura di 180°, senza modificarne

l’altezza. Fare effettuare l’operazione di livellamento e

marcare il centro del raggio laser sulla parete A (Punto III).

Prestare attenzione affinché il punto III si trovi possibil-

mente verticale sopra oppure sotto il punto I.

– La differenza d tra i due punti marcati I e III sulla parete A

risulta essere l’effettiva deviazione dello strumento di mi-

sura per l’asse misurato.

Ripetere l’operazione di misurazione per gli altri tre assi. A tal

fine, prima di iniziare ogni rispettiva operazione di misura,

ruotare lo strumento di misura rispettivamente di 90°.
Sul tratto di misura di 2 x 20 m = 40 m la deviazione ammessa

può essere al massimo:

40 m x ±0,08 mm/m = ±3,2 mm.

La differenza d tra i punti I e III può essere pertanto, per ogni

singola operazione delle quattro operazioni di misurazione, al

massimo di 3,2 mm.
Se lo strumento di misura dovesse superare la deviazione

massima in caso di una delle quattro operazioni di misurazio-

ne, farlo controllare presso uno dei centri Servizio Clienti

Bosch.

Indicazioni operative livella laser

f

Per la marcatura utilizzare sempre e soltanto il centro

della linea laser. La larghezza della linea laser cambia con

la distanza.

Occhiali visori per raggio laser (accessori)
Gli occhiali visori per raggio laser filtrano la luce ambientale.

In questo modo la luce rossa del laser risulta più visibile.
f

Non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come

occhiali di protezione. Gli occhiali visori per raggio laser

servono a visualizzare meglio il raggio laser e non hanno la

funzione di proteggere dalla radiazione laser.

f

Non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come

occhiali da sole e neppure alla guida di autoveicoli. Gli

occhiali visori per raggio laser non sono in grado di offrire

una completa protezione dai raggi UV e riducono la perce-

zione delle variazioni cromatiche.

Utilizzo del treppiede (accessori)
Lo strumento di misura dispone di un attacco treppiede 5/8"

per il funzionamento orizzontale su un treppiede. Posizionare

lo strumento di misura con l’attacco treppiede 12 sulla filetta-

tura da 5/8" del treppiede e serrarlo con la vite di arresto del

treppiede stesso.
In caso di un treppiede 30 con scala di misurazione sull’asta

metrica telescopica è possibile regolare direttamente l’altezza.
Lavorare con il pannello di puntamento per raggi laser

(accessori)
Con l’ausilio del pannello di puntamento per raggi laser 37 è

possibile trasferire l’altezza del laser su una parete.
Con il campo zero e la scala è possibile misurare la sfalsatura ri-

spetto all’altezza desiderata per poi ritracciarla su un altro pun-

to. In questo modo viene a mancare la regolazione esatta dello

strumento di misura sull’altezza che si vuole trasmettere.
Il pannello di puntamento per raggi laser 37 ha un rivestimen-

to riflettente che migliore la visibilità del raggio laser da gran-

de distanza ed in caso di elevata radiazione solare. L’aumento

della luminosità è riconoscibile solamente guardando paralle-

lamente dal raggio laser al pannello di puntamento per raggi

laser.
Utilizzo dell’asta metrica telescopica (accessori)
Per il controllo di superfici piane oppure per tracciare pen-

denze raccomandiamo di utilizzare l’asta metrica telescopica

31 in combinazione con il ricevitore laser.

A

B

180°

A

B

A

B

180°

OBJ_DOKU-20994-002.fm Page 59 Monday, June 27, 2011 12:55 PM

Advertising