Italiano – Compex Energy mi-Ready User Manual

Page 99

Advertising
background image

97

Italiano

Desiderate ottenere una
muscolatura armoniosa delle
spalle con aumento moderato
del volume muscolare

L

a maggior parte delle attività fisiche

volontarie, come jogging o ciclismo,
sollecitano poco i muscoli delle spalle.
Per questo motivo, è particolarmente
interessante compensare questo deficit
con sedute di elettrostimolazione. Il
programma

Muscolazione

offre la

possibilità d’imporre una gran quantità di
lavoro specifico ai muscoli della parte
superiore del corpo permettendo, così,
uno sviluppo armonioso delle spalle, con
muscoli tonici e ben scolpiti.

Durata del ciclo: 5 sett., 4 x/sett.

Es. per 1 sett.

Lu: 45’-1h di attività fisica volontaria (jogging,
nuoto, ciclismo, attività fitness, ecc.), poi 1 x

Muscolazione

17H

e

Ma: Riposo

Me: 1 x

Muscolazione

18C

d

Gi: 45’-1h di attività fisica volontaria (jogging,
nuoto, ciclismo, attività fitness, ecc.)

Ve: 1 x

Muscolazione

17H

e

Sa: Riposo

Do: 1 x

Muscolazione

18C

d

Alla fine di un ciclo si può sia iniziare un nuovo
ciclo con il livello immediatamente superiore, sia
effettuare un allenamento di mantenimento di 1
seduta alla settimana con l’ultimo livello utilizzato.

Desiderate sviluppare i
pettorali

P

er ottenere muscoli pettorali ben

sviluppati, è necessario sottoporli a un
lavoro intenso. Nell’esercizio volontario,
questo tipo di lavoro consiste
nell’effettuare esercizi in palestra con
carichi pesanti; ciò comporta un lavoro
traumatizzante per le articolazioni e i
tendini coinvolti.

Le norme internazionali in

vigore impongono la segnalazione relativa
all’applicazione degli elettrodi a livello del
torace (aumento del rischio di
fibrillazione cardiaca).

Il programma

Body building

si adatta

perfettamente allo sviluppo notevole del
volume muscolare dei pettorali, senza le
sollecitazioni degli esercizi volontari.

Durata del ciclo: 5 sett., 3 x/sett. Es. per 1 sett.

Lu: Riposo

Ma: Allenamento volontario incentrato sui
pettorali, poi 1 x

Body building

43C

t

,

seguito da 1 x

Ossigenazione

43

t

Me: Riposo

Gi: Allenamento volontario incentrato sui
pettorali, poi 1 x

Body building

43C

t

,

seguito da 1 x

Ossigenazione

43

t

Ve: Riposo

Sa: Allenamento volontario incentrato sui
pettorali, poi 1 x

Body building

43C

t

,

seguito da 1 x

Ossigenazione

43

t

Do: Riposo

Alla fine di un ciclo si può sia iniziare un nuovo
ciclo con il livello immediatamente superiore, sia
effettuare un allenamento di mantenimento di 1
seduta alla settimana con l’ultimo livello utilizzato.

Desiderate adottare un
allenamento muscolare
polivalente

G

razie alle otto sequenze che si

susseguono automaticamente, il
programma

Allenamento combinato

impone ai muscoli, nel corso di una stessa
seduta, delle sollecitazioni varie.

E

sso permette di non privilegiare una

prestazione muscolare in particolare, ma
di raggiungere un livello corretto in tutti i
modi di lavoro muscolare (resistenza
aerobica, resistenza, forza, esplosività).

ENERGY2 FR DE IT ES EN:ENGY Man FR 31/01/08 14:35 Page 97

Advertising