Selezionare il metro, Pattern percussivi, Selezionare il metro pattern percussivi – KORG C-520 User Manual

Page 232

Advertising
background image

Il metronomo > Selezionare il metro

230

Selezionare il metro

Quando si attiva il metronomo per la prima volta, mentre ci si
trova nella pagina principale, viene selezionato automatica-
mente il metro standard di 4/4. Potete selezionare un metro
diverso accedendo alla pagina Metronome (come spiegato di
seguito).

Nota: Se l’indicatore di PLAY/PAUSE lampeggia, non è possibile
modificare il metro.

Nota: Se si accede all’edit in un secondo tempo, potrebbe appa-
rire una pagina diversa invece della prima. Usate il tasto SCROLL

per tornarvi.

1.

Premete insieme i tasti TEMPO + e TEMPO – (cioè i tasti
MET.SET). Appare la prima pagina di Metronome, Metro

TS/Tempo, con il parametro TS (Time Signature, cioè Me-
tro) selezionato:

2.

Usate i tasti +/YES e -/NO per selezionare un metro. I tem-
pi ordinari si trovano all’inizio dell’elenco, mentre i pat-
tern percussivi sono alla fine. Potete passare rapidamente
dall’uno all’altro premendo insieme i tasti +/YES e -/NO.

3.

Premete il tasto EXIT per tornare alla pagina principale.

Pattern percussivi

Invece di un tempo ordinario (4/4, 3/4, ecc…), potete assegna-
re al metronomo un pattern percussivo. In questo modo po-
trete avere l’impressione di suonare con un vero batterista. I
pattern percussivi possono anche essere registrati in un brano
musicale.

Nota: Contrariamente al clic dei tempi ordinari, i pattern per-
cussivi vengono registrati dal registratore incorporato. Possono
inoltre essere trasmessi via MIDI, ed essere registrati in un se-
quencer esterno. Oppure possono essere suonati da uno stru-
mento esterno (vedi “MIDI” a pagina 265).

I pattern percussivi si trovano nella seconda parte dell’elenco
di metri assegnabili. Mentre l’elenco è selezionato, potete scor-
rerlo con i tasti +/YES e -/NO, oppure premere questi due tasti
insieme per passare immediatamente ai pattern percussivi.
Premeteli una seconda volta per tornare ai tempi ordinari (con
il 4/4 selezionato).

Ecco come usare i pattern percussivi:

1.

Mentre vi trovate nella pagina principale, premete il tasto
METRONOME per far partire il metronomo. Parte subito
un’introduzione di una misura, poi inizia il pattern per-
cussivo.

2.

Mentre vi trovate nella pagina principale (è indifferente
che sia selezionato un suono o una performance), oppure
nella pagina Record, premete il tasto EXIT (oppure un pe-
dale a cui sia stata assegnata la funzione Fill In, vedi
pagina 258). Viene eseguito un Fill In (“intermezzo”), poi
parte una variazione del ritmo di base.

3.

Premete ancora il tasto EXIT (od il pedale). Viene eseguito
un secondo Fill In, poi ricomincia a suonare il ritmo di ba-
se.

4.

Premete il tasto METRONOME per fermare il metrono-
mo.

Tempi ordinari

1/2 ~ 16/2

1/4 ~ 16/4

1/8 ~ 16/8

Metro TS/Tempo 1

4/4 120

Pattern
percussivi

8 Beat 1

Ballroom 2

Bossa 1

Swing 2

8 Beat 2

Ballroom 3

Bossa 2

Swing 3

8 Beat 3

Slow 6/8

Samba

Slow Waltz 1

16 Beat 1

Funk 1

Cha Cha

Slow Waltz 2

16 Beat 2

Funk 2

Salsa

Waltz

16 Beat 3

Rock

Mambo

Foxtrot

Ballad 1

Rock 6/8

Tango

March

Ballad 2

Dance

Rhumba

Ballad 3

Beguine

Gospel

Ballroom 1

Unplugged
Latin

Swing 1

Pattern
percussivi

Advertising