Passo 4: impostare metro e tempo, Passo 5: registrazione, A: registrare senza metronomo – KORG C-520 User Manual

Page 241

Advertising
background image

Registrare un brano musicale > Passo 4: Impostare metro e tempo

239

Italiano

Attenzione, però, a non scegliere un valore troppo basso,
perché si potrebbe avere un eccesso di correzione, che
farebbe suonare tutto estremamente meccanico.

3.

Premete il tasto SCROLL

per passare alla terza pagina,

e modificare il parametro Tempo Record:

Usate i tasti +/YES e -/NO per scegliere il modo di regi-
strazione del tempo. Ci sono tre opzioni:

4.

Al termine, premete il tasto EXIT per tornare alla pagina
Record.

Passo 4: Impostare metro e tempo

Prima di iniziare a registrare, il tempo e il metro sono quelli
impostati in precedenza con i tasti TEMPO e MET.SET. È però
possibile scegliere un diverso tempo e metro.

Nota: Dopo aver iniziato a registrare un brano, non è più possi-
bile cambiarne il metro. in compenso, è possibile aggiungere in
coda una seconda sezione con un metro diverso (vedi “Passo 6:
Secondo passaggio di registrazione” a pagina 241, passo 6).

Nota: È possibile registrare un pattern percussivo solo durante
i primo passaggio di registrazione. Non sarà possibile aggiun-
gerlo o cambiarlo in un secondo momento. In compenso, è pos-
sibile aggiungere in coda una seconda sezione che faccia uso di
un pattern percussivo (vedi “Passo 6: Secondo passaggio di re-
gistrazione” a pagina 241, passo 6).

1.

Se desiderate cambiare il metro del brano che state per re-
gistrare, premete insieme i tasti TEMPO/MET. SET per ac-
cedere alla pagina Metro TS/Tempo:

Usate i tasti +/YES e -/NO per scegliere un metro. Potete
selezionare tempi ordinari (4/4, 3/4 e simili), oppure pat-
tern percussivi (8 Beat, Jazz, Waltz…). Nel caso sceglieste
un pattern percussivo, esso verrà registrato nel brano
come parte Drum, e verrà trasmesso via MIDI ad altri
strumenti.

2.

Effettuata la scelta, premete il tasto EXIT per tornare alla
pagina Record.

3.

Se lo desiderate, usate i tasti TEMPO per cambiare il tempo
iniziale del brano.

Passo 5: Registrazione

Dopo essere entrati in modo Record, aver scelto la parte o le
parti da registrare, ed aver impostato le varie opzioni, potete
avviare la registrazione.

A: Registrare senza metronomo

Ecco come registrare liberamente, senza usare il metronomo.

1.

Premete il tasto PLAY/PAUSE per avviare la registrazione.
L’indicatore luminoso sul tasto PLAY/PAUSE si accende.
In alternativa, potete suonare una nota sulla tastiera, o pre-

mere un pedale a cui sia stata assegnata la funzione Play/
Pause.

Per iniziare il brano con una battuta in levare (altrimenti
detta anacrusi), premete il tasto PLAY/PAUSE, e aspettate
il movimento in levare da cui desiderate iniziare a regi-
strare. Se la funzione Fast Play è attiva, la pausa iniziale
sarà ignorata in fase di riproduzione (vedi “Funzione Fast
Play” a pagina 259).

Tempo Record 3

Auto

Opzioni registrazione
tempo

Significato

Manual

L’ultimo valore di tempo (impostato
mediante i tasti TEMPO) viene consider-
ato il tempo corrente. I cambi di tempo
non vengono registrati. Questa opzione
è molto utile quando si vuole registrare
il brano più lentamente che nel suo
tempo effettivo.

Auto

Il registratore riproduce tutti gli eventi
di tempo già registrati. I cambi di tempo
non vengono registrati.

Record

Tutti i cambi di tempo effettuati durante
la registrazione vengono registrati.

Metro TS/Tempo 1

4/4 120

Record:Untitled

M:001 4/4 120

Tempo

Advertising