Intonazione generale, Brillantezza, Punto di split predefinito – KORG C-520 User Manual

Page 259

Advertising
background image

Impostazioni generali > Intonazione generale

257

Italiano

Intonazione generale

Per adeguare l’intonazione di C-520 a quella di un altro stru-
mento, potete regolare l’intonazione generale dello strumento.
L’intonazione standard è La4 = 440 Hz.

Nota: Se si accede all’edit in un secondo tempo, potrebbe appa-
rire una pagina diversa invece della prima. Usate il tasto SCROLL

per tornarvi.

1.

Dopo aver tenuto premuto il tasto EDIT, usate il tasto
SCROLL

per passare alla pagina Master Tune:

2.

Usate i tasti +/YES e -/NO per selezionare un’intonazione
diversa.

3.

Premete il tasto EXIT per tornare alla pagina principale o
al modo Song Play, e salvare le modifiche (vedi “Uscire dal
modo Global Edit” a pagina 256), oppure premete il tasto
SCROLL

per passare alla successiva pagina di edit (vedi

sotto).

Brillantezza

La Brilliance è la brillantezza del suono. Potete definirne un
aumento o una diminuzione generale, applicabile a tutti i suo-
ni.

Si tratta dello stesso parametro modificabile con il tasto BRIL-
LIANCE (vedi pagina 225). Al contrario delle modifiche effet-
tuate con quel tasto, però, in questo caso le modifiche possono
essere memorizzate, in modo da essere conservate anche allo
spegnimento dello strumento.

Nota: Le modifiche alla brillantezza possono essere registrare in
un brano. Anche cambiandoli in seguito, queste modifiche ri-
marranno registrate nel brano.

1.

Dopo aver tenuto premuto il tasto EDIT, usate il tasto
SCROLL

per passare alla pagina Brilliance. In alterna-

tive, premete il tasto BRILLIANCE per accedere immedia-
tamente a questa pagina:

Se si sceglie un valore di brilliance diverso da Normal,
l’indicatore luminoso sul tasto BRILLIANCE si accende.

2.

Usate i tasti +/YES e -/NO per modificare la brilliance. La
tabella seguente mostra le impostazioni disponibili.

3.

Premete il tasto EXIT per tornare alla pagina principale o
al modo Song Play, e salvare le modifiche (vedi “Uscire dal
modo Global Edit” a pagina 256), oppure premete il tasto
SCROLL

per passare alla successiva pagina di edit (vedi

sotto).

Punto di split predefinito

È possibile definire un punto di split generale, che viene auto-
maticamente richiamato ogni volta che si preme il tasto SPLIT.

Nota: Se viene cambiate dopo l’accensione dello strumento, il
punto di split può essere diverso dal punto predefinito pro-
grammato in questa pagina. Inoltre, la selezione di una perfor-
mance può cambiare il punto di split, se la performance stessa
è in Split. L’ultimo punto di split selezionato rimane selezionato
finché non si spegne lo strumento.

1.

Dopo aver tenuto premuto il tasto EDIT, usate il tasto
SCROLL

per passare alla pagina Split Point:

2.

Usate i tasti +/YES e -/NO per scegliere un diverso punto
di split. Durante il cambiamento, se siete in modo Split il
punto di split corrente viene modificato.

Master Tune 3

440.0 Hz

Impostazione

Intonazione

415 ~ -439.5

Intonazione abbassata. Il valore più basso cor-
risponde a circa -100 cent (un semitono sotto)
rispetto all’intonazione standard.

440

Intonazione standard.

440.5 ~ 465

Intonazione alzata. Il valore più alto corri-
sponde a circa +100 cent (un semitono sopra)
rispetto all’intonazione standard.

Brilliance 4

Normal

Impostazione

Brilliance

Very Mellow, Mellow

Il suono diventa più scuro

Normal

Suono normale

Bright, Very Bright

Il suono diventa più brillante

Split Point 5

F#3

Advertising