Modificare un brano musicale, Impostare il cycle play, Cancellare una traccia – KORG C-520 User Manual

Page 246: Tagliare le misure alla fine del brano, 244) e glo

Advertising
background image

Modificare un brano musicale > Impostare il Cycle Play

244

Modificare un brano musicale

Dopo la registrazione, è possibile modificare un nuovo brano,
e poi salvalo nuovamente nell’album User Song. È bene ricor-
dare che solo i brani contenuti nell’album User Song posso-

no essere modificati. La sola funzione di edit disponibile per i
brani degli altri album è Cycle Play.

Impostare il Cycle Play

Il Cycle Play permette di mettere in ripetizione un passaggio
definito, in modo da portarne a perfezione lo studio.

Nota: Se si accede all’edit in un secondo tempo, potrebbe appa-
rire una pagina diversa invece della prima. Usate il tasto SCROLL

per tornarvi.

1.

Mentre vi trovate in modo Song Play, premete il tasto
EDIT. Appare la prima pagina nel modo Song Edit. Si trat-

ta della pagina Cycle Play, i cui utilizzo è stato illustrato in
precedenza (vedi “Riproduzione in ciclo” a pagina 234):

2.

Premete il tasto EXIT per tornare alla pagina principale e
iniziare ad ascoltare il brano con il passaggio ripetuto in ci-
clo.

Cancellare una traccia

Potete cancellare una singola traccia, o tutte le tracce del bra-
no, per registrarla nuovamente o semplicemente per rimuo-
verla dal brano (ad esempio, la traccia di canto che volete
cantare dal vivo e non far suonare allo strumento).

1.

Dopo aver premuto il tasto EDIT in modo Song Play, usate
il tasto SCROLL

per passare alla pagina Erase Track:

2.

Usate i tasti +/YES e -/NO per scegliere una delle seguenti
tracce da cancellare:

3.

Premete il tasto SCROLL

per portare il cursore sul co-

mando Exec.

4.

Premete il tasto +/YES per avviare la cancellazione. Appare
il messaggio “Are you sure?” (“Siete sicuri?”). Premete +/
YES per confermare, oppure -/NO per annullare e conser-
vare la traccia.

5.

Premete il tasto EXIT per tornare alla pagina principale e
salvare le modifiche (vedi “Salvare il brano dopo averlo mo-
dificato” a pagina 246), oppure il tasto SCROLL

per pas-

sare alla successiva pagina di edit (vedi sotto).

Tagliare le misure alla fine del brano

Potete tagliare le misure alla fine del brano. Per esempio, po-
treste aver registrato una sezione di notevole lunghezza, che in
seguito avete cancellato. Dopo aver registrato una nuova se-
zione, più breve della precedente, siete rimasti con una serie di
misure vuote in coda al brano. Questa funzione permette di ri-
muoverle.

1.

Dopo aver premuto il tasto EDIT in modo Song Play, usate
il tasto SCROLL

per passare alla pagina Cut Measures:

Cycle Play 1

On S:001 E:001

Misura finale

Misura iniziale

Opzione

Significato

All

Tutte le tracce. Ne risulta un brano vuoto.

Tr01 (P2), Tr02 (P1)

Rispettivamente, Part 2 (Traccia 1) e Part 1
(Traccia 2) del registratore.

Erase Track 2

All Exec?

Tr 10 (Dr)

Parte Drum (Traccia 10)

Tr03 ~ 09, 11 ~ 16

Tracce 3 ~ 9, 11 ~ 16 (Tracce Extra)

Opzione

Significato

Cut Measures 3

From: 99 Exec?

Advertising