Accedere al modo record con un brano esistente, Uscire dal modo record, Passo 2: selezionare i suoni – KORG C-520 User Manual

Page 239

Advertising
background image

Registrare un brano musicale > Passo 2: Selezionare i suoni

237

Italiano

vi viene chiesto se volete salvarlo o no prima di procedere
(“Song Modified / Save?” = “Brano modificato / Devo salvar-
lo?”):

Se premete il tasto +/YES appare la pagina Save Song. Vedi
“Salvare il brano registrato” a pagina 243 per maggiori infor-
mazioni.

Accedere al modo Record con un brano esistente

Potete entrare in Record mentre è selezionato un brano User
(cioè un brano contenuto nell’album UserSong). In questo
modo potete aggiungere altre note (registrazione in Overdub)
oppure intere parti. È anche possibile registrare sopra una par-
te già esistente (registrazione in Overwrite).

Per registrare su una parte esistente, selezionate il brano e pre-
mete il tasto RECORD.

Occorre ricordare che si può accedere al modo Record solo
con i brani di tipo User. I brani contenuti negli altri album non
possono essere modificati.

Uscire dal modo Record

Per uscire dal modo Record, premete una seconda volta il tasto
RECORD (oppure il tasto STOP, per fermare la registrazione).
L’indicatore luminoso sul tasto RECORD si spegne.

Passo 2: Selezionare i suoni

Quando si accede al modo Record con un brano nuovo e an-
cora vuoto, i suoni selezionati per la registrazione sono gli stes-
si che erano selezionati sulla tastiera prima di accedere al
Record. Se invece si accede al modo Record con una parte già
registrata, il suono selezionato è quello usato per registrare
quella parte in precedenza. Se i suoni selezionati non sono
quelli che desiderate, potete cambiarli.

Nota: I suoni contengono anche gli effetti, quindi la selezione
di un suono causa anche la selezione degli effetti associati.

Usate i tasti di selezione suoni per scegliere dei suoni diversi
per la registrazione. Potete anche cambiare modo (per esem-
pio, passare da Single a Split) durante la registrazione.

Quando si entra in Record
con un brano nuovo, en-
trambe le parti del registra-
tore sono pronte a registrare
(addirittura, se suonate
qualcosa sulla tastiera, la
registrazione incomincia
).
Quindi, qualsiasi cosa si
suoni sulla tastiera viene re-
gistrata nel brano. A secon-
da del modo corrente
(Single, Layer o Split), ven-
gono registrate una o en-
trambe le parti.

Ogni suono viene registrato in una parte separata del registra-
tore. In genere, il suono Main va nella Part 2, mentre il suono
Layer o Left va nella Part 1 (vedi schema).

Questa regola può essere cambiata, per esempio quando non
volete registrare il suono Layer, oppure se volete registrare il
suono Main nella Part 1 invece che nella Part 2. Per cambiare
lo stato di una parte del registratore, premete ripetutamente il
tasto PART corrispondente:

Song Modified

Save? (Yes/No)

Record:Michelle

M:--- 4/4 120

Nome del brano esistente

Main

PART 2

SINGLE Mode

Main

PART 2

Layer/Left

PART 1

LAYER / SPLIT Mode

Stato della parte

Significato

Acceso

La parte contiene già dati. Questo può acca-
dere se state registrando su un brano già
esistente, o state eseguendo il secondo pas-
saggio di registrazione. Durante la regis-
trazione, questa parte rimane udibile, ma
non vi si registra sopra.

Spento

La parte non contiene dati, oppure è in
Mute. Non è udibile e non vi si può regis-
trare.

Lampeggiante

la parte è abilitata per la registrazione. Se
state registrando in modo Overdub, i nuovi
dati si aggiungono ai vecchi dati (se ce ne
sono). Se state registrando in modo Over-
write, i nuovi dati sostituiscono i vecchi dati.

Suono Layer/Left

Suono Main

Advertising