Xylem Fire diesel pump D Series GEN D Series User Manual

Page 11

Advertising
background image

11


Montare un giunto flessibile tra l'uscita del collettore di scarico motore (o dello scarico

turbosoffiante per i tipi sovralimentati) e la tubazione a valle, per assorbire le dilatazioni

termiche e le vibrazioni del motore senza danneggiare la tubazione.

Utilizzando un giunto flessibile fissare su staffe la condotta di scarico in modo indipendente

dal motore diesel. Fissare le tubazioni alle pareti o soffitto del locale con opportune staffe di

sostegno che supportino ogni peso di condotta esterna del motore senza gravare sul motore

(collettore scarico o turbosoffiante) permettendo la dilatazione.

SILENZIATORE DI SCARICO

Il silenziatore di scarico normalmente è già montato con i collettori di scarico; solamente i
motori con potenze elevate richiedono l’installazione a parte del silenziatore.

Quando possibile, il silenziatore può trovare sistemazione anche all'esterno del locale.

La posizione del silenziatore può far insorgere risonanze con la tubazione dovute a pulsazioni

di gas, in tal caso variare la distanza del silenziatore rispetto al motore lungo la tubazione.

In casi particolari di installazione in ospedali, in luoghi residenziali e simili, dove é richiesta

una attenuazione di rumorosità maggiore, impiegare silenziatori speciali con attenuazioni

maggiori dei silenziatori originali e utilizzare, quando possibile, apposite camere di calma.

DIMENSIONAMENTO DELLE TUBAZIONI GAS DI SCARICO

La contropressione allo scarico del motore ha una notevole influenza sulla potenza resa dallo

stesso e sul suo carico termico, valori eccessivi (misurati all'uscita del collettore di scarico per
gli aspirati ed all’uscita turbina per i sovralimentati) provocano riduzioni della potenza,

aumento della temperatura dei gas di scarico, fumosità, elevati consumi combustibile,

surriscaldamento dell'acqua di refrigerazione con degrado del lubrificante e relative

conseguenze sugli organi del motore.

Le tubazioni devono essere le più corte possibili e col minor numero di gomiti. Quando questi

siano necessari devono essere eseguiti con ampio raggio di curvatura (mediamente da 2,5 a 3

volte il diametro del tubo). I gomiti devono essere conteggiati nella lunghezza complessiva

del tubo in base alla lunghezza equivalente Lo.

La tabella seguente fornisce alcune indicazioni per i vari tipi di curve.

La tubazione si dimensiona tenendo conto della lunghezza del tubo, delle sue caratteristiche
e del valore di contropressione ammissibile. Per il calcolo si possono utilizzare tabelle e

normogrammi specifici. Un esempio di tali grafici di calcolo è riportato di seguito. Prestare

attenzione a computare anche la contropressione del silenziatore.


In ogni caso la tubazione di scarico non dovrà mai avere un diametro inferiore a quello del
collettore di scarico del motore.

Advertising