Xylem Fire diesel pump D Series GEN D Series User Manual

Page 24

Advertising
background image

24


1) MOTORE: eseguire, secondo le indicazioni della documentazione dello specifico motore,

la periodica manutenzione, curando in modo particolare la sostituzione delle cartucce

filtranti (olio e gasolio) e la pulizia del filtro aria. Si consiglia la sostituzione dell’olio

motore massimo ogni 300 ore di lavoro o, anche se non è stato raggiunto il numero di

ore richiesto, almeno una volta l’anno.

2) BATTERIA: Prima di ogni intervento l’operatore qualificato dovrà essere al corrente dei

rischi generati dalle batterie di avviamento al piombo:

Pericolo di sostanze corrosive, Pericoli di esplosioni, Obbligo di proteggere gli occhi,

Divieto assoluto di fiamme libere in prossimità o scintille.

Verificare periodicamente che non ci siano rotture o deformazioni sul monoblocco e sul
coperchio della batteria. I poli non siano ossidati o danneggiati. I morsetti dei cavi siano

ben collegati alla batteria. Controllare periodicamente che il livello dell’elettrolita sia

sopra le piastre e la carica delle batterie sia sufficiente; se necessario ripristinare il livello

della soluzione acida con acqua distillata (deionizzata). Dove previsto le batterie devono

essere sempre sotto continua carica di carica batterie a tampone. Mantenere pulita la

batteria, se necessario utilizzare l’apposito grasso protettivo sui morsetti.

Se la batteria ha una tensione a vuoto sotto 9V scollegare la batteria dalla motopompa e

ricaricarla con un carica batterie a carica rapida di grossa portata. Rispettare le

prescrizioni del costruttore della batteria.

3) FILTRO COMBUSTIBILE: sostituire periodicamente il filtro combustibile.

4) CINGHIE: controllare periodicamente lo stato e la tensione delle cinghie.
5) QUADRO ELETTRICO: consigliamo di verificare mensilmente l’efficienza delle segnalazioni

(lampade spia, strumenti), ed il funzionamento corretto di apparecchiature elettroniche. I

fusibili possono essere estratti dal portafusibile e verificati con un tester provacircuiti.

6) Controllare periodicamente, secondo le ore di funzionamento, i livelli lubrificante ed

acqua (dove prevista).

7) Verificare che il serbatoio carburante sia sempre pieno. Utilizzare esclusivamente

carburante idoneo come indicato sul libretto fornito con il motore. Normalmente viene

indicato gasolio per motore Diesel da autotrazione (potere calorifico inferiore 10.200

kcal/kg).

Il serbatoio fornito in dotazione consente, se pieno, un’autonomia di 6 ore di

funzionamento.

VERIFICHE PERIODICHE

Consigliamo di verificare “almeno” mensilmente il corretto funzionamento della motopompa,

in particolare modo il suo avviamento all’intervento del dispositivo di avviamento automatico.

E’ buona norma verificare anche la situazione generale dell’impianto.

La manutenzione periodica è importante per mantenere in efficienza il gruppo

motopompa!

Advertising