Xylem Fire diesel pump D Series GEN D Series User Manual

Page 23

Advertising
background image

23

possibile è meglio simulare la caduta di pressione direttamente sul pressostato di avvio.
Dopo l’avviamento per spegnere la motopompa riportare il selettore in posizione “0”.

Verificare, uno alla volta, il corretto funzionamento dei PULSANTI DI AVVIAMENTO DI

EMERGENZA. Attenzione: dopo l’avviamento con il pulsante d’emergenza la

motopompa può essere spenta solamente agendo manualmente sulla leva di stop

posizionata sul motore (cosiddetto elettrostop).

I pulsanti d’emergenza vanno utilizzati, uno alla volta, solo in caso di emergenza (es. incendio

con rottura del dispositivo di controllo automatico del motore).

Dopo questo primo periodo di funzionamento, procedere ai seguenti controlli:

Controllare i livelli di olio e acqua e se necessario rabboccare.

Verificare assenza di allentamenti nella bulloneria.

Verificare, a motore in moto, la presenza di vibrazioni eccessive che potrebbero

provocare danni all’impianto.

I controlli riguardano anche l’assenza di vibrazioni eccessive, il corretto fissaggio a terra del

basamento dell’impianto e l’impiego corretto di giunti elastici sulle condutture collegate al

gruppo di pressione.

La motopompa è una macchina ad avviamento automatico che può avviarsi anche

in assenza di tensione sul quadro!

Per evitare intempestivi avviamenti, dovranno essere rispettate le seguenti

prescrizioni:
- Batterie di avviamento staccate dal gruppo motopompa;

- Selettore a chiave di funzionamento sul quadro in posizione “0”.'

MANUTENZIONE

Per una buona durata del motore della motopompa, è necessario rispettare scrupolosamente

le prescrizioni di manutenzione previste dal costruttore.

É buona norma inoltre istituire una scheda di servizio con programmate le varie operazioni da

effettuare, nella quale verranno riportate le ore di funzionamento, gli interventi, i

rifornimenti, le operazioni di manutenzione e di riparazione effettuate.

La manutenzione deve essere effettuata da tecnici specializzati dotati di attrezzature

adeguate.

Tutte le operazioni di manutenzione devono essere effettuate a motore fermo e con selettore

a chiave in posizione “0” e, ove possibile, con le batterie scollegate.

Le operazioni di manutenzione sul quadro elettrico devono essere effettuate con tutte le

necessarie precauzioni dovute alla possibile presenza di parti in tensione.

Attenersi alle prescrizioni di sicurezza riportate all’inizio del manuale

MANUTENZIONE GRUPPO MOTOPOMPA

Advertising