Xylem Fire diesel pump D Series GEN D Series User Manual

Page 20

Advertising
background image

20


Prima della messa in servizio rileggere tutto il capitolo e le prescrizioni di sicurezza!

Le operazioni descritte di seguito devono essere eseguite in occasione di:
-

Prima messa in servizio dopo l’installazione

-

Dopo una revisione generale

-

Dopo una manutenzione straordinaria (sostituzione di parti non di consumo)

-

Su un gruppo rimasto inattivo per lunghi periodi (mesi)

Durante tutti i controlli da effettuare, descritti nei paragrafi seguenti, assicurarsi che il motore

non possa avviarsi involontariamente. Posizionare il selettore a chiave nella posizione “0” e

tenere scollegate le batterie (vedi il relativo paragrafo “Batterie” per una corretta procedura).

CIRCUITO ACQUA DI RAFFREDDAMENTO (solo per motori raffreddati ad acqua)

Riempire, se necessario, il circuito di raffreddamento (per i motori provvisti) aggiungendo

all'acqua del liquido anticongelante secondo le istruzioni e nella quantità indicata sulla

documentazione specifica del motore.

AI primo riempimento con acqua di raffreddamento aprire gli sfiati di disaerazione

esistenti sul motore fino a che dagli stessi esca acqua senza più aria. Riempire il circuito

(motore e radiatore) lentamente per evitare il più possibile la formazione di bolle d'aria.

Controllare attentamente il circuito per assicurarsi che non vi siano perdite in nessun

punto.

Dopo un breve periodo di funzionamento controllare se il livello dell'acqua nel radiatore

si è abbassato, poiché durante il primo riempimento possono essere rimaste nel circuito

delle bolle d'aria. L'eventuale acqua mancante dovrà essere reintegrata.

CIRCUITO OLIO LUBRIFICANTE

Il motore è fornito completo di olio, se necessario sostituirlo attenersi a quanto segue:

Per quanto riguarda tipo di olio da usare anche in rapporto alla temperatura ambiente e

quantità di olio occorrente per il motore, si rimanda alle prescrizioni della

documentazione specifica del motore.

Svuotare la coppa da eventuali residui di olio precedente.

Controllare che i filtri siano puliti e se necessario sostituirli con le relative guarnizioni.

Riempire la coppa dell'olio lubrificante fino alla tacca superiore dell'asta graduata senza

superarla.

A motore freddo, dopo un breve periodo di funzionamento, ricontrollare il livello ed

eventualmente rabboccare.

Controllare attentamente il circuito per assicurarsi che non vi siano perdite in nessun

punto.

Non disperdere nell’ambiente l’olio ed eventuali stracci imbevuti d’olio!

CIRCUITO COMBUSTIBILE

Controllare che i filtri siano puliti e se necessario sostituirli.

Advertising