Xylem Fire diesel pump D Series GEN D Series User Manual

Page 22

Advertising
background image

22


CIRCUITI E QUADRI ELETTRICI

Se il gruppo è stato inattivo per molto tempo, specialmente se in ambienti umidi, è buona

norma controllare l'isolamento verso massa del quadro elettrico e la corretta alimentazione

dei circuiti ausiliari.

(Fare riferimento allo schema elettrico del quadro)

PRIMA MESSA IN SERVIZIO

Effettuate le operazioni preliminari indicate in precedenza, procedere come segue:

Pulire accuratamente il gruppo e l'ambiente circostante da macchie e residui di sporco,

oli, combustibili, solventi o altro.

Verificare che stracci, carta o altri materiali leggeri non siano vicino alle aperture di

aspirazione aria.

Assicurarsi che nessun oggetto estraneo sia in prossimità di parti rotanti.

Riporre tutti gli attrezzi e gli stracci negli appositi contenitori.

Per motopompa antincendio conforme EN12845.

Portare il selettore a chiave in modalità MANUALE e seguire le istruzioni indicate nel

manuale della centralina.

La motopompa antincendio inizia il ciclo automatico di avviamento con alimentazione

combustibile chiusa. Verranno effettuati sei tentativi automatici di avviamento, ognuno
non inferiore a 15 sec. con il motorino di avviamento in funzionante e con intervallo 10 e

15 sec. Dopo i sei tentativi si attiva allarme di mancato avviamento. Ripristinare il

combustibile e premere pulsante di START posto sulla centralina di comando.

Spegnere la motopompa portando il selettore a chiave in posizione “0”.

Per motopompa ad uso civile.

Avviare la motopompa portando il selettore a chiave in posizione MANUALE (il motore

diesel si avvierà automaticamente da lì a pochi secondi portandosi subito a regime di giri)

Spegnere la motopompa portando il selettore a chiave in posizione “0”.

Controllare che non vi siano perdite nei circuiti acqua, olio e combustibile.

Controllare, a motore in moto, simulando l'intervento dei sensori sui morsetti, il

funzionamento corretto delle protezioni per bassa pressione olio, alta temperatura
motore e rottura generatore di carica, facendo riferimento alle logiche di intervento

indicate sugli schemi elettrici ed alle normative indicate (procedura solo per il personale

qualificato).

Verificare, per le motopompe a norme UNI EN, il corretto funzionamento dell’alternanza

per le batterie d’avviamento.

Per i controlli seguenti relativi al corretto funzionamento fare riferimento anche alla sezione

istruzioni per l’utilizzatore che illustra in dettaglio i vari modi di funzionamento e i relativi

comandi.

Verificare la procedura di avviamento automatico: portare il selettore in posizione

AUTOMATICO e simulare in morsettiera l’intervento del dispositivo di avviamento. Se

Advertising