11 sensori esterni, 6 impostazione e funzionamento del sistema – Xylem ECOCIRC XL & XLplus User Manual

Page 11

Advertising
background image

Valori

• Vmax < 250 V CA

• Imax < 2 A

5.2.11 Sensori esterni

La pompa può essere equipaggiata con sensore di

pressione differenziale e/o sonda di temperatura in

base a quanto indicato nella seguente tabella:

Descrizione del

sensore

Tipo

Terminali

Sensore di

pressione diffe-

renziale 4-20

mA

1,0 bar (PN 10)
2,0 bar (PN 10)

9 - 10

Sensore di tem-

peratura ester-

no

KTY83

13 - 14

Configurazione del sensore di pressione

1. Installare il sensore di pressione sul tubo

2. Collegare il cavo ai terminali 9 e 10 (vedere

4.6.3 Assegnazione delle connessioni).

3. Accendere la pompa.

4. Durante l'avvio, la pompa rileva il sensore e vi-

sualizza un menu di configurazione.

5. Selezionare il modello del sensore corretto e

confermare la selezione con il pulsante dei pa-

rametri (3). Vedere

Figura 13

.

6. La pompa completa la sequenza di avvio e co-

mincia automaticamente a funzionare in moda-

lità a pressione costante.

7. Il setpoint può essere modificato utilizzando i

pulsanti di impostazione (5). Vedere

Figura

13

.

Configurazione del sensore di temperatura ester-

no (solo per ecocirc XLplus)
La configurazione del sensore e delle modalità di

controllo correlate è disponibile solo tramite il bus

di comunicazione.
Per dettagli, fare riferimento ai manuali sulle fun-

zioni avanzate e le comunicazioni sul sito www.lo-

wara.com

NOTA BENE:
I cavi dei sensori non devono superare i 20 m di

lunghezza.

5.2.12 Bus di comunicazione (disponibile
solo su ecocirc XLplus)

La pompa integra due canali di comunicazione

RS-485. Uno è disponibile di serie (terminali

15-16-17), il secondo è abilitato solo con il modulo

opzionale RS-485 o Wireless (terminali 18-19-20).

Vedere

Figura 18

e

Figura 19

La pompa può comunicare con i sistemi BMS ester-

ni tramite il protocollo Modbus o

3

BACnet. Per una

descrizione completa dei protocolli, fare riferimen-

to al manuale di comunicazione sul sito www.lowa-

ra.com.

NOTA BENE:

Quando è attivo il controllo da remoto, i setpoint e

le modalità di controllo sono gestiti solo tramite i

canali di comunicazione e non possono essere mo-

dificati dall'interfaccia utente. La grandezza visua-

lizzata e la gestione delle unità di misura rimango-

no attive sull'interfaccia utente.

5.2.13 Funzionamento automatico pompa
gemellare (disponibile solo su ecocirc
XLplus)

Funzionamento in riserva
Funziona solo la pompa principale. La seconda

pompa si avvia in caso di guasto della pompa prin-

cipale.
Funzionamento alternato
Funziona una sola pompa per volta. Il tempo di

funzionamento si alterna ogni 24 ore in modo da

bilanciare il carico di lavoro tra le due pompe. In

caso di guasto la seconda pompa si avvia immedia-

tamente.
Funzionamento parallelo
Entrambe le pompe funzionano simultaneamente

con lo stesso setpoint. La pompa principale deter-

mina il comportamento dell'intero sistema ed è in

grado di ottimizzare le prestazioni. Per garantire le

prestazioni richieste con un consumo di energia

minimo, la pompa principale avvia o arresta la se-

conda pompa in base alla prevalenza e alla portata

richieste.

• NOTA: Se viene utilizzata una pompa ecocirc

XL base (priva di comunicazione) per il funzio-

namento parallelo, le due teste della pompa

possono lavorare in punti di lavoro differenti,

specialmente a basse portate. Questo può crea-

re instabilità e rendere rumorosa la valvola cla-

pet. Per il funzionamento parallelo è consigliato

l'uso di pompe ecocirc XLplus.

6 Impostazione e funzionamento del
sistema

Precauzione

AVVERTENZA:

• Indossare sempre guanti protettivi

quando si maneggiano pompe e

motori. Quando vengono pompati

liquidi caldi, la pompa e le sue parti

possono superare i 40°C (104°F).

• La pompa non deve funzionare a

secco onde evitare la distruzione dei

cuscinetti. Riempire correttamente

l'impianto con liquido e sfiatare l'a-

ria prima del primo avvio.

NOTA BENE:

• Non azionare mai la pompa con la valvola di in-

tercettazione chiusa per più di pochi secondi.

• Non esporre una pompa inattiva a temperature

di congelamento. Scaricare tutto il liquido che

si trova all'interno della pompa. La mancata os-

servanza della prescrizione può determinare il

3

Non disponibile sui modelli 25-40, 25-60, 32-40, 32-60.

it - Istruzioni originali

11

Advertising