1 messa a terra, 2 requisiti dell'impianto, 1 collocazione della pompa – Xylem e-SV User Manual

Page 8: 2 requisiti delle tubazioni

Advertising
background image

AVVERTENZA:
• Verificare che tutti i collegamenti siano eseguiti da installatori

qualificati e in conformità alle norme vigenti.

• Prima di iniziare a lavorare sull'unità, controllare che l’alimen-

tazione elettrica sia disinserita e che l'unità e il quadro di co-

mando non possano riavviarsi, neppure accidentalmente.

Questo vale anche per il circuito di controllo.

4.1 Messa a terra

AVVERTENZA:
• Collegare sempre il conduttore esterno di protezione al mor-

setto di terra prima di effettuare altri collegamenti elettrici.

• Assicurare la messa terra di tutte le apparecchiature elettriche.

Questo vale per le apparecchiature della pompa, il motore e

qualsiasi apparecchiatura di monitoraggio. Verificare che il

conduttore di messa a terra sia connesso correttamente.

• Se per errore viene tirato il cavo del motore, il conduttore di

messa a terra deve essere l'ultimo conduttore ad allentarsi dal

terminale. Accertarsi che il conduttore di messa a terra sia più

lungo dei conduttori di fase. Vale per entrambe le estremità

del cavo.

• Quale protezione supplementare dalle scosse elettriche letali.

installare un interruttore differenziale ad alta sensibilità (30

mA).

4.2 Requisiti dell'impianto

4.2.1 Collocazione della pompa

PERICOLO:

Non utilizzare questa pompa in ambienti che possono contenere

polveri o gas infiammabili/esplosivi o chimicamente aggressivi.

Linee guida
Rispettare le seguenti linee guida relative alla collocazione del prodotto:

• Assicurarsi che non vi siano ostacoli al regolare flusso dell'aria di raffred-

damento emesso dalla ventola del motore.

• Assicurarsi che eventuali perdite di liquido o altri eventi simili non possa-

no allagare il luogo di installazione o sommergere l'unità

• Se possibile, posizionare la pompa un po' al di sopra del livello del pavi-

mento.

• La temperatura ambiente deve essere compresa tra 0 °C (+32 °F) e +40

°C (+104 °F)

• L'umidità relativa dell'aria dell'ambiente deve essere inferiore al 50% a

+40 °C (+104 °F).

• Contattare il Servizio di Vendita ed Assistenza se:

• Le condizioni di umidità relativa dell'aria superano quelle previste dalle

linee guida.

• La temperatura ambiente supera i +40 °C (+104 °F).
• L'unità è posizionata a più di 1000m (3000 piedi) sul livello del mare.

Può essere necessario ridurre il valore nominale della potenza erogabi-

le dal motore o sostituirlo con uno più potente.

Per informazioni sul livello di riduzione della potenza, vedere Tabella 8.

Posizioni della pompa e spazio attorno alla pompa

NOTA BENE:
Il montaggio orizzontale della pompa richiede un adattamento speciale.

Garantire che attorno alla pompa ci siano adeguati spazio libero e illumina-

zione. Assicurarsi che sia di facile accesso per operazioni di installazione e

manutenzione.

Installazione al di sopra del liquido da aspirare (soprabattente)
La massima altezza di aspirazione teorica per qualsiasi pompa è di 10,33 m.

In pratica, quanto segue influisce sulla capacità di aspirazione della pompa:

• Temperatura del liquido pompato
• Altezza sul livello del mare (in un impianto aperto)
• Pressione di sistema (in un impianto chiuso)
• Resistenza delle tubazioni
• Perdita di carico intrinseca della pompa
• Differenze di altezza
Per calcolare l'altezza massima dal livello del liquido su cui installare la pom-

pa utilizzare la seguente equazione.

(p

b

*10,2 - Z) ≥ NPSH + H

f

+ H

v

+ 0,5

p

b

Pressione barometrica in bar (in un impianto chiuso è la pressio-
ne del sistema)

NPSH Valore in metri della perdita di carico intrinseca della pompa
H

f

Perdita di carico totale in metri causata dal passaggio del liquido
la tubazione di aspirazione della pompa

H

v

Pressione di vapore in metri corrispondente alla temperatura T
°C del liquido

0,5

Margine di sicurezza consigliato (m)

Z

Altezza massima alla quale è installabile la pompa (m)

Per ulteriori informazioni, vedere Figura 7.

(p

b

*10,2 - Z) deve essere sempre un numero positivo.

Per informazioni sulle prestazioni, vedere Figura 5.

NOTA BENE:
Non superare la capacità di aspirazione della pompa in quanto questo po-

trebbe causare cavitazione e danneggiare la pompa.

4.2.2 Requisiti delle tubazioni

Precauzioni

AVVERTENZA:
• Utilizzare tubi adatti alla massima pressione di lavoro della

pompa. In caso contrario, l'impianto può subire cedimenti,

con il rischio di lesioni personali

• Verificare che tutti i collegamenti siano eseguiti da installatori

qualificati e in conformità alle norme vigenti.

NOTA BENE:
Osservare tutte le norme emesse dalle relative autorità se la pompa è collega-

ta all'acquedotto municipale. Se richiesto dalle autorità, installare un appro-

priato dispositivo antiriflusso dal lato di aspirazione.

Lista di verifica per le tubazioni di aspirazione e mandata
Controllare che siano soddisfatti i seguenti requisiti:

• Tutte le tubazioni sono supportate in modo indipendente, le tubazioni

non devono pesare sull'unità.

• Che vengano utilizzati tubi o raccordi flessibili, per evitare che le vibra-

zioni della pompa di trasferiscano alle tubazioni e viceversa.

• Utilizzare curve ampie, evitare di utilizzare gomiti che causino eccessiva

perdita di carico.

• La tubazione di aspirazione è perfettamente a tenuta ed ermetica.
• Se la pompa è utilizzata in un circuito aperto, il diametro del tubo di aspi-

razione è adatto alle condizioni di installazione. Il tubo di aspirazione non

deve essere più piccolo del diametro della bocca di aspirazione.

• Se la tubazione di aspirazione deve essere avere un diametro maggiore

della bocca di della pompa, che sia installata una riduzione eccentrica.

• Se la pompa è posta al di sopra del liquido da aspirare (soprabattente), al-

l'estremità della tubazione di aspirazione è installata una valvola di fondo.

• La valvola di fondo è completamente immersa nel liquido, in modo tale

che l'aria non possa entrare attraverso il vortice di aspirazione, quando il

liquido è al livello minimo.

• Valvole di intercettazione di dimensione adatta sono installate nella tuba-

zione di aspirazione e nella tubazione di mandata (a valle della valvola di

ritegno) per la regolazione della portata della pompa, per l'ispezione e la

manutenzione della pompa.

• Una valvola di ritegno è installata sulla tubazione di mandata per preveni-

re il riflusso attraverso la pompa quando la pompa viene spenta.

AVVERTENZA:
Non utilizzare la valvola di intercettazione sul lato di mandata in

posizione chiusa, per ridurre la portata della pompa, per più di

pochi secondi. Se la pompa deve funzionare con il lato di man-

data chiuso per piu' di qualche secondo, installare un circuito di

by-pass per impedire il surriscaldamento dell'acqua all'interno

della pompa.

Per illustrazioni che mostrano i requisiti delle tubazioni, vedere Figura 12.

it - Istruzioni originali

4

e-SV - Italiano

Advertising